METODO 2

DA CALENDAR

METODO 2 - CREARE VIDEOLEZIONE E INVITI DA CALENDAR (programmati per date successive)

È possibile creare videoincontri come eventi su Google Calendar, e aggiungere la videoconferenza e gli inviti direttamente da lì.


(A) Aprire Calendar dalle icone delle app G Suite, o dall’indirizzo calendar.google.com


(!) IMPORTANTE (verificare sempre se, una volta aperta l’app Calendar, si è loggati con l’account GSuite, o con l’account personale, in questo caso cliccare sul cerchietto con la iniziale del nome e scegliere l’account GSuite)

(B) Cliccare sul giorno nel quale si vuole programmare l’incontro

(C) Poi cliccare su Crea per creare l’evento

(D) Nella finestra di creazione inserire i dati necessari: titolo, ora di inizio e fine, eventuale descrizione

Inserire gli invitati cliccando su “Aggiungi invitati” e digitare gli indirizzi mail o il nome dei gruppi (es: classe 1A, Consiglio di classe 1A, ecc), si può anche eventualmente lasciare vuoto il campo degli inviti e comunicare poi il link tramite whatsapp

Cliccare infine su “Aggiungi videoconferenza con Google Meet” e cliccare su Salva.

(E) se si vogliono inserire più dettagli si può anche cliccare su “Altre opzioni” ed inserire eventuali materiali come allegato.


Dopo il salvataggio, verrà chiesto se si vuole inviare una mail agli invitati, accettare se ne abbiamo inseriti.

A questo punto:

· nel calendario apparirà l’evento all’ora e giorno della videoconferenza; per avviarla basterà aprire Calendar, aprire l’evento e cliccare sul link della videoconferenza

· gli invitati riceveranno subito una mail che li avvisa dell’evento e si troveranno automaticamente nel loro calendario l’evento alla data e ora stabilita, con il link per partecipare alla videolezione

· per partecipare potranno o andare su Calendar, cliccare sull’evento e cliccare sul link della videoconferenza o aprire la mail dell’invito e cliccare sul link della videoconferenza.


Per MODIFICARE successivamente un incontro già programmato, in caso di errori o di inserimento di nuovi partecipanti o materiali, aprire Calendar:

(F) cliccare sull’incontro,

(G) si aprirà la finestra dell’evento, poi cliccare sulla matitina, modificare ciò che si vuole, salvare