Creare una classe ed importare gli alunni

COME CREARE UNA CLASSE SU GOOGLE CLASSROOM

Accedere a google classroom col proprio indirizzo GSuite (ricordarsi di uscire da tutti gli indirizzi e poi loggarsi col proprio indirizzo GSuite, oppure lasciare aperti anche gli altri indirizzi google ma ricordarsi, ogni volta che si apre una nuova app dal menu' coi nove puntini a quadrato, di andare a verificare se si è dentro l'app con l'indirizzo GSuite o con quello personale)

Se non si è mai creato un Corso apparirà la schermata qui a destra. Cliccare sul tasto + (A) in alto a destra per generare una propria classe, successivamente su “crea corso”




Si aprirà la seguente finestra in cui inseriremo i dati riportati in figura, poi clicchiamo su “Crea”




Dopo aver cliccato su crea si aprirà la nostra classe (anche se ancora mancano gli studenti)



Esaminiamo la classe:

(1) Da qui possiamo cambiare l’immagine in copertina, inserirne una presa da google oppure caricare una foto dal nostro PC

(2) Questo è il codice del corso, se vogliamo comunicarlo agli studenti per farli entrare (ma noi useremo un altro metodo, più semplice, che vedremo successivamente). Cliccando sul quadratino potremo copiare il codice.

L'interfaccia è suddivisa in alto in varie sessioni: Stream, Lavori del corso, Persone e Voti, quella selezionata in blu è quella attiva, che vediamo aperta sotto l’immagine del corso, analizziamole:

(3) La sessione Stream è una sorta di bacheca dove possiamo lasciare dei messaggi rivolti a tutti gli alunni, creare e programmare degli annunci per verifiche o corsi o rispondere alle richieste degli studenti (che possono lasciare le loro domande nella sessione Stream personale).

(4) La sessione Lavori del corso permette di creare dei compiti classici, di creare dei compiti con quiz, porre delle domande e infine caricare dei materiali utili allo studio didattico (che verranno conservati sul Google Drive riservato alla classe). Premendo sul tasto Crea potremo accedere al tipo di lavoro da assegnare e ottenere così accesso alla schermata di creazione dei compiti.

(5) Nella sessione Persone potremo controllare tutti gli alunni assegnati alla classe, così da poter visionare attentamente i loro progressi e la loro attenzione sui compiti affidati online;

(6) infine nella sessione Voti avremo un riassunto di tutti i voti assegnati agli studenti per ogni compito o per tutto il materiale didattico.



INVITARE GLI STUDENTI

(1) Per invitare gli studenti al corso basta cliccare sulla voce “Persone” (1)

(2) poi sul simbolino dell’omino ed il segno +, a destra della voce "Studenti" ed infine scrivere il nome della classe che si vuol creare (Es: 1Dprimaria o 2Dsecondaria…).

Gli amministratori hanno infatti generato un gruppo per ogni classe dell’Istituto che comprende tutti gli alunni della classe

ATTENZIONE! Dopo aver richiamato il gruppo ed inserito tutti gli alunni, ogni docente dovrà controllare l’elenco e verificare che tutti gli alunni siano presenti, se dovesse mancare qualche alunno sono pregati di contattare gli amministratori ed indicare il nome dell’alunno mancante.


Dopo essere stati inseriti, gli alunni figureranno in grigio. Diventeranno attivi solo dopo che avranno accettato l'nvito. (Gli alunni, aprendo il loro classroom, troveranno l'invito, basterà soltanto cliccare su “Accetta”)