ORTO SINERGICO

Nella nostra scuola da oltre 5 anni è stato avviato un progetto di orto didattico per un ragazzo diversamente abile e, avendo una famiglia dedita all'agricoltura, decisero insieme al prof Andrea Leggio di creare un'attività di laboratorio di orticoltura. Adesso, grazie a questo progetto di inclusione, la nostra scuola possiede un orto per istruire gli alunni e a far imparare loro i vari tipi piante e molte altre cose sulla natura.

Che cos’è un orto sinergico?

ci sono molti modi per coltivare un orto, tra ì più sostenibili  c'è l'orto sinergico. Questo tipo di orto è stato inventato ed elaborato dalla spagnola Emilia Hazelip e prevede l'applicazione di 4 semplici principi:

come  è fatto un orto sinergico 

L'orto è costituito da bancali di terra rialzata che possono avere un andamento curvo.

I bancali sono ricoperti da pacciamatura organica, solitamente paglia,  per proteggere il suolo dal sole torrido o dalle piogge. 


L'irrigazione è fornita da un impianto a goccia che garantisce un irroramento lento, diffuso e programmabile nel tempo e nella durata

Le diverse essenze di piante devono alternarsi in modo da garantire un'ampia biodiversità 

pagina curata e scritta da Alì Haoufadi