CEREALI

Una parte del nostro orto è stata destinata ai cereali.

Assieme alla professoressa Beccafichi le varie prime della scuola sono andate a piantare piselli e fave sulla parte dell'orto sinergico e invece sulla parte dell'orto tradizionale  farro,orzo,frumento tenero e segale. 


alcune immagini della preparazione del terreno e ella semina 

 i cereali sono una pianta erbacea che viene solitamente utilizzata dall'uomo per ricavarne polente, minestre, pane, e pasta da cuocere e altri prodotti amilacei, ovvero prodotti ricchi di amido

ORZO

SEGALE

FARRO

FRUMENTO
TENERO

ORZO

CARIOSSIDE: L'orzo "distico"

RADICI:radici seminali

FUSTO: erbaceo

FOGLIE:foglie lanceolate

INFIORESCENZA:l'infiorescenza dell'orzo è la spiga

FIORE:è formato da tre stami e due stimmi pelosi 

SEGALE 

CARIOSSIDE: seme a forma di cilindro 

RADICI:  radici  fibrose e affestellate

FUSTO: erbaceo

FOGLIE:appaiono color verde dalla lamina corta e stretta

INFIORESCENZA:spiga

FIORE:  attinomorfi

FARRO

CARIOSSIDE: avvolta dalle glume 

RADICI: graminacee

FUSTO: erbaceo

FOGLIE: foglie lanceolate

INFIORESCENZA: spiga

FIORE:  è formato da tre stami e due stimmi pelosi 

àJàààèò,ò0YO ò@à,RKNP5487315




GRANO TENERO

CARIOSSIDE: 

RADICI: fasciolate

FUSTO:eretto

FOGLIE: lanceolate

INFIORESCENZA: spiga

FIORE: Numero di petali 3 e suoi multipli