FRUTTETO

IL NOSTRO FRUTTETO

Un meleto di 15 piante di melo "Florino", 5 piante di Cachi, un orto sinergico con fragole fave e liliacee.

Un piccolo habitat di biodiversità dove veder crescere e fruttare le nostre piante e poter sperimentare diversi tipi di cura del suolo attraverso l'irrigazione di precisione e diversi tipi di pacciamatura

Gli alunni delle classi 5° della primaria di Petrignano sono al lavoro nelle aree verdi della secondaria.

PIANTIAMO I MELI !

9.00 in punto, pronti davanti alla scuola secondaria di primo grado, con un abbigliamento adatto ai lavori agricoli.

Ci accolgono il prof. Severini, a maniche corte e con gli attrezzi da lavoro in bella mostra, Gino e Massimo esperti dell’orto botanico di Perugia.

Dopo un giro intorno alla scuola negli spazi verdi da poco allestiti, uliveto, orto rialzato e orto sinergico, ritorniamo nella zona adiacente l’ingresso della scuola che a breve diventerà un frutteto: siamo qui proprio per piantare dei meli!

Con un metro flessibile prendiamo bene le misure. Ad 1,5 m l’uno dall’altro infiliamo dei picchetti a terra.

Divisi in gruppi, palette e rastrelli alle mani, cominciamo a scavare per mettere a dimora le piccole piante di una varietà di mele chiamata Florina. La terra è umida, incontriamo qualche lombrico che spostiamo accuratamente.

Adagiamo le radici sul fondo delle buche in modo da non rovinarle e le ricopriamo con terra cercando di farla ben aderire al tronco e dandogli una certa stabilità. Dovremo aspettare almeno 3 anni prima divedere qualche mela!

Da qui ci spostiamo nella parte centrale del frutteto. Su un cumulo di terra disposta a semicerchio, interriamo piccole piantine di fragole alternandole a semi di fave che rilasceranno azoto nel terreno, nutriente principale per una buona crescita delle fragole.

Che soddisfazione ammirare il lavoro fatto sapendo che a breve vedremo affiorare deliziose fragoline tra le foglie di un verde intenso.

Con le mani sporche di terra e il cuore colmo di gioia, ci riavviamo verso la nostra scuola, felici per aver contribuito ad allestire un meraviglioso spazio che ci accoglierà a settembre!




Frutteto: ormai sei nostro!

Noi delle classi 5° di Petrignano siamo di nuovo al frutteto per concludere il lavoro iniziato qualche settimana fa.

Obiettivo: completare l’area con la piantagione di fragole e cipolle, sistemare l’impianto a goccia e pacciamare la superficie con uno strato di paglia per limitare la crescita delle infestanti, riducendo il consumo idrico e agevolando la crescita sana ed ecologica delle piante.

Le mani nella terra procurano sempre una bella sensazione ma stavolta, ciò che ci ha divertito di più è stato prendere le zolle di paglia compatta e distribuirla intorno alle piantine. Una nuvola di pagliuzze ci ha avvolti, ricoprendoci di polvere dalla testa ai piedi e scatenando anche qualche starnuto! Che ridere!