Dal 24 al 28 Luglio 2023, presso i laboratori del Dipartimento di Fisica dell'Università di Genova
Questo corso IN PRESENZA, è rivolto a docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado che desiderano acquisire le competenze per insegnare la programmazione ai propri alunni utilizzando una scheda a microcontrollore.
Obiettivi
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
● Comprendere i concetti base della programmazione e dell'architettura dei microcontrollori
● Utilizzare una scheda microcontrollore per creare applicazioni embedded
● Progettare e realizzare attività di coding adatte ai propri alunni
● Integrare la programmazione con microcontrollori nel curriculum scolastico
Contenuti
● Introduzione alla programmazione: concetti base, algoritmi e linguaggi di programmazione
● Introduzione ai microcontrollori: architettura, funzionamento e caratteristiche
● Programmazione di base con la scheda microcontrollore: primi passi con la programmazione embedded
● Interfacciamento di sensori e attuatori con la scheda microcontrollore
● Sviluppo di applicazioni embedded: acquisizione dati, controllo e comunicazione
● Didattica della programmazione con microcontrollori: metodologie di insegnamento, valutazione e risorse didattiche
Metodologia
Il corso si svolgerà in modalità in presenza e sarà caratterizzato da un approccio pratico e laboratoriale. I partecipanti avranno modo di sperimentare direttamente la programmazione con la scheda microcontrollore e di lavorare in gruppo per realizzare progetti embedded.
Durata
20 ore, suddivise in 5 incontri da 3 ore + 5 ore di attività su piattaforma online
Destinatari
Docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado
Programma:
Tutte le mattine dal 29 Luglio al 2 Agosto dalle 10.00 alle 13.00 - IPSSIA A. Odero - Via Briscata, 4 - 16154 GENOVA
Relatore: Andrea Canesi, IPSSIA A. Odero
Cliccare sul link riportato qui sotto
Accedere con SPID
Cliccare su Tutti i percorsi
Inserire nella ricerca l'ID riportato qui sotto:
ID PERCORSO: