Questo percorso offre un'occasione unica per esplorare le immense potenzialità dell'AI e scoprire come può rivoluzionare l'approccio all'insegnamento. Si intraprenderà un viaggio entusiasmante per scoprire strumenti pratici e idee innovative che renderanno le lezioni più coinvolgenti, efficaci e personalizzate.
Il corso, infatti, mira a trasformare l'approccio didattico dei docenti, offrendo loro strumenti e competenze necessari per rendere più efficace l'insegnamento creando ambienti di apprendimento coinvolgenti, interattivi e ricchi di contenuti multimediali e di metodologie innovative.
Durata: 15 ore così suddivise:
9 ore in presenza (3 lezioni di 3 ore ciascuna): Lezioni frontali, laboratori pratici e discussione.
3 ore per la realizzazione e la presentazione di una e-tivity
3 ore per l’approfondimento autonomo e la riflessione individuale sui materiali didattici forniti
Struttura e contenuti:
Lezione 1: Dall'intelligenza artificiale alla costruzione del nostro kit di strumenti
Introduzione all'intelligenza artificiale e al suo potenziale nella didattica
Le nuove sfide e opportunità offerte dall'intelligenza artificiale generativa
Presentazione di un kit di strumenti digitali per la didattica
Lezione 2: Raccontare e documentare con strumenti digitali e AI
Utilizzo di immagini, audio e video per la creazione di progetti e video didattici
Risorse digitali per stimolare la creatività, la narrazione e la collaborazione
Lezione 3: Creare e collaborare per apprendere
Come trasformare video presenti in rete in contenuti didattici interattivi.
Strumenti per creare fumetti, ebook e presentazioni immersive
Creare materiali didattici interattivi e spazi collaborativi con differenti applicativi
Attività asincrone:
3 ore: studio del materiale didattico
3 ore: per la creazione e la presentazione di una e-tivity (realizzazione di un progetto didattico individuale o di gruppo utilizzando alcune app e metodologie apprese).
Incontri:
Il corso si svolgerà dal 03.07.2024 al 05.07.2024 dalle 9.00 alle 12:00 presso i laboratori "Digitinnovando" e IdeaLab della sede "La Bellezza" dell'IC Barabino in Largo Gozzano, 3
Relatrice: Wanda Trunfio
Cliccare sul link riportato qui sotto
Accedere con SPID
Cliccare su Tutti i percorsi
Inserire nella ricerca l'ID riportato qui sotto:
ID PERCORSO: 262919
Link per l'iscrizione sulla piattaforma Scuola Futura