INTERVISTA A ROMEO E GIULIETTA
Salve lettori e lettrici, qui con noi oggi ci sono due personaggi che hanno segnato parte della letteratura inglese. *Rullo di tamburiiii*... ROMEO E GIULIETTA!
Intervistatore: Ciao ragazzi, innanzitutto siete tranquilli oppure siete agitati?
Giulietta: Io devo dire di essere abbastanza tranquilla, mi piace espormi con le persone.
Romeo: Io assolutamente no! Sono moooolto timido, soprattutto con persone che non conosco così bene, ma spero di non farlo trasparire troppo.
Oggi abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Pantani, uno dei più grandi ciclisti della storia, capace di vincere nello stesso anno Giro D’Italia e Tour de France.
Ciao Marco, innanzitutto vorremmo ringraziarti per averci dato questa opportunità. Allora, per chi non ti conoscesse parlaci un po’ di te?
Ciao ragazzi, io sono Marco Pantani, sono, anzi ero, un ciclista italiano e nella mia carriera ho preso parte nove volte al Giro D’Italia...
Come deve essere la scuola secondo te?
GOODWILL: La scuola dovrebbe essere un posto dove imparare le conoscenze necessarie per il nostro futuro.
SUPERGIRL: Secondo me la scuola deve essere un luogo sereno, dove apprendere sia le conoscenze che le abilità utili in futuro, con lavori pratici, momenti di svago e molto altro.
Cosa cambieresti della scuola?
INTERVISTA AD HARRY POTTER
Intervistatore: Buongiorno Harry Potter, è davvero incredibile averti qui tra noi miseri “babbani”. Suona come uno scherzo di Carnevale, grazie per avere accettato.
Harry Potter: A dire il vero, quando il mio gufo mi ha recapitato la tua lettera d’invito e ho visto che proveniva dall’Italia, ho tanto sperato che si trattasse di una chiamata formale della signora Maria De Filippi.
Oggi abbiamo avuto l'onore di intervistare colui che con il suo ingegno riuscì ad ingannare il prete e non solo. Benvenuto Ser, siamo lieti di poterti intervistare per togliere dei dubbi che ormai affliggono tutti i lettori sul Decameron del Boccaccio.
Dopo tutti gli anni passati a lavorare a stretto contatto con i ragazzi della nostra scuola, alcune delle figure storiche del Pascal stanno andando in pensione. Tra queste persone ci sono cinque collaboratrici scolastiche che non si può non conoscere: Caterina, Giulia, Paola, Piera e Silvana. Soprattutto dopo questi difficili anni di pandemia che ci hanno portati ad alternare periodi di didattica a distanza ad alcuni in presenza, avere figure stabili di riferimento come i collaboratori scolastici con cui instaurare un buon rapporto è stato fondamentale per noi. Proprio per questa ragione, la redazione del Pascal News ha deciso di intervistare queste persone così importanti per il nostro istituto che tra poco non vedremo più così di frequente.
Continua a leggere l'intervista di Powergirl, Monza e Goodwill
Siete interessanti a scoprire nuove culture? Bene! Vi proponiamo l’intervista che abbiamo fatto ad una ragazza indiana che frequenta la nostra scuola!
Confrontando la società indiana con quella italiana, potresti trovare delle differenze o anche dei punti in comune?
Potrei trovare varie differenze, la prima che mi viene in mente potrebbe essere che in Italia sono molto più libera di uscire da casa, invece in India mi accompagnava sempre qualcuno (di solito i miei genitori).