Il surf

Per questa edizione del nostro giornalino abbiamo deciso di portare uno sport estivo che vi potrebbe affascinare e interessare, il surf. In questo articolo vi racconteremo la storia di questo sport e tutto il kit che bisogna usare per poter cavalcare le onde in sicurezza e divertendosi. Buona lettura e spero che questo argomento vi piaccia!!!

la storia del surf

Il surf è nato grazie al popolo polinesiano delle Hawaii e Tahiti. Furono proprio loro ad ideare il modo di cavalcare le onde sfruttando una tavola. Questa pratica è poi stata tramandata per diversi secoli fino ad arrivare ai giorni nostri.

Il Surf divenne famoso al pubblico all’inizio del 1900, quando il nuotatore Duke Kahanamoku, oro in 3 occasioni alle Olimpiadi di Stoccolma 1912 e Anversa 1920, portò alla ribalta questo sport.

Kahanamoku è universalmente considerato il capostipite del Surf, ha contribuito prima alla diffusione del surf negli Stati Uniti d’America e poi in tutto il mondo.

Dal surf è nato un altro sport: il kitesurf che non è molto differente solo che la tavola da surf ha attaccata una vela.

La sua storia: il Kitesurf nasce alla fine degli anni 80 dall'applicazione di un’idea assolutamente rivoluzionaria ad uno sport già praticato da milioni di appassionati: farsi trainare da un aquilone sfruttando tavole da Windsurf.

La svolta definitiva che ha poi portato il kitesurf alla ribalta mondiale è avvenuta nel 1998 quando Robby Naish il più grande fra i campioni di Windsurf, incuriosito, ha iniziato a praticare uno sport del tutto nuovo.

Da qui l’idea di realizzare degli aquiloni gonfiabili, capaci di ripartire dall’acqua in qualsiasi condizione di mare, combinando la forma della tavola e la misura del kite. Ecco che risalire il vento diventa possibile.

abbigliamento e tavola

Esistono diversi tipi di tavole di varie dimensioni e differenti materiali. Fino a qualche anno fa si utilizzava il legno, mentre oggi le tavole sono in poliuretano, resine e fibra di vetro. Le tavole si scelgono in base al peso e alla statura del surfista.

Per un principiante è consigliata una tavola di grandi dimensioni che serve per avere una maggiore stabilità, e con le estremità non appuntite. I più esperti usano una tavola più corta (short board) che permette al surfista un maggiore controllo delle acrobazie.

In ogni stagione i surfisti indossano una tuta elastica che facilita il movimento e protezioni per i piedi che garantiscono una migliore aderenza (grip) con la tavola e proteggono i piedi dal fondale marino in caso di caduta.