Siamo la classe 1^H della scuola secondaria di I grado "T. Confalonieri" di Monza.
La classe è composta da 23 ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 12 anni.
Siamo molto diversi tra di noi, ma un obiettivo che ci accomuna è il desiderio di studiare il riscaldamento globale e capire i suoi effetti
A guidarci nel progetto è stato il prof. Yuri Bonatti, che ha coordinato il progetto e organizzato tutte le attività.
Il nostro è un gruppo molto unito e questo progetto è stato fatto con molto impegno e passione.
Alice, Aliss, Amina, Antony, Aurora, Cecilia, Clara, Davide, Dinidu, Eglis, Emma, Estela, Giulia, Jacopo, Leoger, Maddalena, Margherita, Mattia, Mena, Sara, Sofia, Tommaso, Veronika
La scuola Confalonieri è situata nel centro di Monza, in quello che una volta era un convento agostiniano che ha una storia lunga ben ottocento anni e molto complessa.
Esso fu costruito intorno al 1368, appena terminata la costruzione della chiesa di Santa Maria in Strada. Nel 1798 venne abbandonato e conseguentemente venduto a un cittadino che lo adibì ad abitazioni.
Dal 1862 ospitò la prima scuola materna di Monza. Dal 1888 al 1958 si insediarono qui le suore canossiane.
In seguito, il Comune di Monza, a cui venne ceduto il complesso vi portò la Scuola Media Zucchi, e poi da 1972 la Scuola Media Teresa Confalonieri.