Dati scientifici ci mostrano che, negli ultimi anni, la temperatura sul nostro pianeta è salita in modo sempre più preoccupante.
Probabilmente questo importante incremento della temperatura è una conseguenza dell’intensificazione dell’effetto serra (causato dall’aumento di anidride carbonica ed altri gas serra nell’atmosfera).
Verifichiamo questa ipotesi con un esperimento!
L’obiettivo dell’esperimento è ricreare la nostra atmosfera in un barattolo per capire se la presenza di ingenti quantità di CO2 fa aumentare la temperatura.
2 barattoli in vetro;
1 lampada con una lampadina ad incandescenza;
2 termometri (sensibilità 0,1°C);
aceto;
bicarbonato;
acqua.
Posiziona i due barattoli sotto la lampada assicurandoti che i due barattoli ricevano la stessa quantità di luce. I contenitori e la lampada NON devono essere mossi durante l’esperimento
2. Inserisci i due termometri.
3. Mescola un cucchiaino di bicarbonato con 20 ml di aceto in uno dei due barattoli
4. Chiudi i due barattoli con i tappi
5. Registra la temperatura iniziale di ogni termometro
6. Accendi la lampada
7. Aspetta 2 minuti e leggi la temperatura
8. Continuando a leggere la temperatura ogni 2 minuti fino ad avere 8 letture
9. Registra i dati in una tabella e costruisci un grafico cartesiano per illustrare i risultati dell’esperimento
La nostra ipotesi è stata confermata: confrontando i risultati possiamo, infatti, notare che nel barattolo senza CO2 - linea blu - la temperatura sale più lentamente rispetto al secondo barattolo - linea rossa - dove, invece, è presente CO2.
Quindi, se l’uomo continuerà a produrre e rilasciare anidride carbonica, la temperatura sulla terra salirà sempre più velocemente rispetto a come avrebbe fatto senza le emissioni di CO2 causate dalle attività umane.
L'anidride carbonica e gli altri gas serra catturano il calore del sole evitando che si disperda, questo fenomeno è chiamato effetto serra.
L’effetto serra è indispensabile per la vita sulla Terra: senza questo fenomeno la temperatura media del nostro pianeta (che normalmente è intorno ai 15 °C) scenderebbe fino a -18 °C, rendendo quasi impossibile la vita.
A causa delle emissioni umane, però, l’effetto serra si sta intensificando causando un aumento delle temperature eccessivo e sempre più rapido.
Investire in fonti di energia rinnovabile
Ridurre le emissioni di combustibili fossili
Seguire le 4R (ridurre, riutilizzare, riciclare e recuperare)
Smaltire correttamente i rifiuti
Optare per mezzi di trasporto sostenibili
Per maggio informazioni visita la pagina Che cosa possiamo fare?