Monza è una città della Lombardia, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza.
Si trova a circa 15 Km a Nord-Est dalla città metropolitana di Milano, che è il capoluogo della regione.
La città si trova a un’altitudine di 162 m sul livello del mare, ed è attraversata da nord a sud dal fiume Lambro.
La nostra scuola, in particolare, si trova nel centro di Monza, in via S. Martino 4.
La città di Monza è caratterizzata da un clima moderatamente continentale tipico della pianura padana, con inverni freddi e umidi, ed estati calde ed afose. Le precipitazioni sono abbastanza abbondanti e ben distribuite nel corso dell’anno ed ammontano a 1045 millimetri.
La popolazione di Monza ammonta a più di 120 000 abitanti con una densità di 3629/km2, questo la classifica come secondo comune dell’area metropolitana di Milano e terza della regione Lombardia dopo Milano e Brescia.
Il nucleo urbano originario della citta di Monza si estendeva intorno al Duomo, costruito nel VI secolo, e all’Arengario, risalente alla seconda metà del XIII secolo, i due monumenti simbolo della città. Successivamente si sono sviluppati altri quartieri residenziali ed industriali.
La ricca storia e il notevole patrimonio artistico e culturale rendono famosa Monza. Uno dei monumenti più importanti della città è la Villa Reale, costruita tra il 1777 e il 1780, che rappresenta il simbolo del prestigio e della magnificenza della corte degli Asburgo.
Dai giardini della Villa Reale si accede al Parco di Monza, uno tra i maggiori parchi storici europei, con una superficie di circa 685 ettari. Il Parco di Monza è, inoltre, molto famoso perché al suo interno è situato l’Autodromo Nazionale più importante d’Italia, attivo dal 1922. L’autodromo ospita il gran premio d’Italia di Formula 1.
I dati storici sono stati rilevati dalla stazione di Milano Brera, così chiamata perché è installata sul tetto dell'Osservatorio Astronomico di Brera nel centro storico di Milano, che è attiva dal 1763; a soli 14 km dalla nostra scuola.
Le misure dirette di temperatura massima e minima e di piovosità sono state rilevate nel cortile della scuola secondaria di I grado Confalonieri a Monza.