Questo sito è stato realizzato all'interno del progetto "Climate Detectives" dalla classe 1H della scuola secondaria di I grado "T. Confalonieri" di Monza a.s. 2023-2024.
Menzione Speciale della Giuria Italiana
Climate Detectives sfida gli studenti a fare la differenza nella ricerca e nella protezione della Terra!
In questo progetto ci siamo calati nel ruolo di detective del clima imparando a conoscere ambiente e clima della Terra. Per saperne di più:
Per verificare l'esistenza di una relazione tra la produzione di anidride carbonica e l'aumento della temperatura abbiamo eseguito un esperimento molto semplice ma significativo.
Abbiamo analizzato le variazioni di temperatura e piovosità usando i dati della Stazione Meteorologica di Milano Brera dal 1763 a oggi.
Abbiamo installato nel cortile della nostra scuola un termometro Massima-minima e un pluviometro per misurare direttamente le temperature e i millimetri di pioggia tra novembre e febbraio.
Siamo andati a studiare e confrontare tramite EO Browser immagini e dati satellitari relativi alla salute della vegetazione di Monza e del suo parco.
Per ulteriori informazioni sul progetto contattaci all'indirizzo e-mail del nostro prof. yuribonatti@icsconfalonieri.edu.it.