Quando di un triangolo sono note le misure dei tre lati ma non se ne conosce la misura dell'altezza, e' comunque possibile calcolarne l'area applicando una formula che viene attribuita a Erone, famoso matematico, ingengnere e inventore ellenista (I secolo d.C.):
l'area di un triangolo di cui si conoscono le misure dei lati, è uguale alla radice quadrata del prodotto del semiperimetro per le singole differenze tra il semiperimetro stesso e ciascun Iato.
Indicando con a, b e c le misure dei tre lati e con p il semiperimetro:
A=√p⋅(p−a)⋅(p−b)⋅(p−c)