MOSAICO DI TALENTI
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI MONTECASTRILLI
A CURA DEL TEAM DIGITALE DEGLI STUDENTI
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI MONTECASTRILLI
A CURA DEL TEAM DIGITALE DEGLI STUDENTI
La rete di scuole "Piano delle arti" promuove lo sviluppo di percorsi artistici nelle scuole del primo ciclo di istruzione e nel nostro istituto si integra con il curricolo di scuola che mira all'acquisizione competenze pratiche, tecnologiche, scientifiche e storico-culturali attraverso una progettazione di scuola trasversale che fa da sfondo ad una didattica non più solo trasmissiva ma laboratoriale e sperimentale.
teatrale-performativa
musicale coreutica
linguistico-creativa
artistico-visiva
Sito creato dai ragazzi del team digitale, qui potrete trovare i lavori degli studenti riguardanti il progetto trasversale e non solo.
Vi raccontiamo le nostre esperienze scolastiche:
il lavoro in classe e il trasversale
il giornalino della scuola: la gazzetta delle medie
Eventi e laboratori: laboratori pomeridiani - visioni ritrovate
Un'alunna come progetto d'esame ha realizzato un sito web riguardante i temi della criminalità organizzata: https://oltre-lomerta.webnode.it/contatti/
IL COMPITO TRASVERSALE
Che cos'è il compito Trasversale?
E' un progetto di tutte le classi prime, seconde e terze dell'istituto. Si attivano laboratori per realizzare elaborati grafici, digitali, manufatti. Si progettano eventi con la Comunità scolastica ed extrascolastica.
Esaminiamo cosa fanno le classi nel dettaglio:
Classi prime: il libro come manufatto
Nel primo quadrimestre gli alunni sono impegnati nella realizzazione di un calendario alla realizzazzione del quale partecipano tutte le discipline.
Il calendario viene venduto prima delle vacanze di Natale
Nel primo quadrimestre è prevista l'elaborazione di uno scrigno , costruito dai ragazzi. Può avere varie forme: barca ,un libro, uno squalo, scrigno dei pirati... All'interno i ragazzi inseriscono almeno 3 oggetti che simboleggino ciò che per loro hanno rappresentato attività significative sul tema del libro.
Nel secondo quadrimestre invece i ragazzi progettano per poi costruire un libro da donare, può essere un libro tattile, una storia travolgente, un libro pop up, un fumetto ...
In un evento comunitario donano il libro alla persona per cui è stato pensato
Classi Seconde: progetto di tutela e riqualificazione di beni culturali, storico - artistici e paesaggistici del territorio locale
Nel primo quadrimestre le classi seconde sono impegnate nell'analisi storico artistica dei beni paesaggistici e storico artistici locali
i beni oggetto di studio sono riprodotti in scala metrica adeguata su planimetria e rappresentati in plastici e su prodotti digitali
Nel secondo quadrimestre gli studenti sono coinvolti nella realizzazione del progetto di riqualificazione del bene a loro assegnato, che sia inclusivo ed eco sostenibile.
Classi terze: l'agenda 2030 e l'elaborato d'esame
Nel primo quadrimestre le classi terze analizzano i goal dell'agenda 2030
I ragazzi scelgono un tema inerente uno o più goal dell'agenda 2030 e organizzano un debate tra classi
Nel secondo quadrimestre elaborano una mappa d'esame scegliendo una questione che colleghi l’Agenda 2030 con l’identità personale e con il manufatto/artefatto/CDD e che rappresenti un progetto/azione per “cambiare il mondo” nell’ottica dell’agenda 2030
Le classi prime raccontano nel giornalino della scuola eventi, curiosità, gossip
Ci raccontiamo attraverso riti civili che ci aiutano a ricordare, commemorare, riflettere sul mondo
EVENTI IN PRIMO PIANO
A.S. 2024-2025 - PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI DUE MANUFATTI DA SISTEMARE PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE DI MONTECASTRILLI E PRESSO PALAZZO BAZZANI SEDE DELLA ASL DI MONTECASTRILLI
POSA IN OPERA DELLA PANCHINA a.s. 2023-2024
COMPITO TRASVERSALE DELLE CLASSI SECONDE: NELL'EVENTO CONCLUSIVO DEL COMPITO DI REALTà DELLE CLASSI SECONDE LA SCUOLA EDILE DELLA PROVINCIA DI TERNI E IL COMUNE DI MONTECASTRILLI HANNO REALIZZATO E POSTO IN OPERA LA PANCHINA PROGETTATA DAI RAGAZZI