Post-it 2024-2025
Il giornalino online della Donatello riparte
Nel nuovo anno scolastico tornerà con tante novità e qualche conferma "Post-it, il giornalino delle Donatello".
Ragazzi di tutte le età, dalle classi prime alle terze, uniscono le idee per raccontare la vita quotidiana della scuola e non solo.
Hai qualcosa da condividere? Qualche rubrica da proporre?
Consulta i tuoi prof. di Lettere e fai una proposta. Nel frattempo puoi sfogliare nella barra in alto le nostre rubriche, alle quali si aggiungeranno presto "succose" novità.
Stay tuned!
La redazione
Arrivederci a settembre
E così si conclude questo anno scolastico pieno di progetti, gite e risate insieme.
Speriamo di avervi fatto compagnia con i nostri articoli di vario genere, di avervi strappato un sorriso leggendoli. Vi auguriamo delle buone vacanze e per chi avrà l’esame BUONA FORTUNA! Saluti dalla redazione e ci vediamo l’anno prossimo con nuovi servizi. E ai futuri ragazzi delle Donatello: speriamo vi sentiate accolti!
I progetti made in Donatello
Uno sguardo al laboratorio di Digital Storytelling
Finanziato dalla Fondazione Cariverona in seno al progetto in rete Cittadinnanzi, un laboratorio di digital-storytelling e media education, che realizza video e audio sui libri e la lettura, partecipa alla cura del sito dedicato alla Biblioteca. Negli anni si è dedicato alla realizzazione di presentazioni multimediali di libri, primi esperimenti di podcast e montaggi video.
Uno sguardo al Club Girls Code It Better
Un progetto per promuovere nelle ragazze la creatività digitale e l'imprenditorialità attraverso la costituzione di club nelle scuole secondarie di I grado in cui l'uso delle tecnologie e la didattica per progetti possano appassionarle e indurle a scegliere percorsi di studio e carriere STEM (Scienze, Tecnologie, Ingegneria, Matematica). Per seguire le fasi del lavoro, tenete d'occhio il loro minisito!
Gruppo di lettura
Finanziato dalla Fondazione Cariverona in seno al progetto in rete Cittadinnanzi, è attivo dall’a.s. 2022-2023 un gruppo di lettura che legge, discute, contribuisce agli allestimenti della biblioteca e partecipa a giurie di premi letterari (Gigante delle Langhe, Premio Strega Ragazze e ragazzi)
Poadcast Radio Donatello
Finanziato dai fondi PNRR, prende il via - in sinergia con il progetto Digital Storytelling - un progetto di Podcast per raccontare la vita della scuola e le letture.
Teatro educazione
Cofinanziato dal Comune di Ancona. Attività laboratoriale per promuovere percorsi interiori che partono dai bisogni e dalle potenzialità dei regazzi per portarle su un palco, dove vengono rielaborarati e arricchiti.