Prodotto con uve varietà Durella nei Monti Lessini, le prealpi veronesi, a cavallo tra le province di Verona e Vicenza.
Durello spumante
metodo classicoNel Metodo Classico le note aromatiche e gustative evolvono ovviamente verso sentori più "maturi" e complessi, l'agrumato è più dolce, si riconosce una lieve nota di crosta di pane ed un caratteristico retrogusto lievemente amarognolo.
vino spumante dal colore giallo paglierino, con un profumo delicato di frutta bianca, come ad esempio la pesca, ed esotica come pompelmo, agrumi, papaya, mango e limone.
Durello spumante
metodo charmat