What is the Eurpean Parliament?

Il Parlamento europeo è un'istituzione di tipo parlamentare che rappresenta i popoli dell'Unione europea ed è l'unica istituzione europea a essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione. 

Dal 1979 viene eletto direttamente ogni cinque anni a suffragio universale..

Dopo l'entrata in vigore del Trattato di Lisbona, l'organo è composto da 704 deputati oltre al Presidente (in precedenza i deputati erano 766, ma con l'uscita del Regno Unito dall'Unione avvenuta il 31 gennaio 2020, il numero dei seggi è stato ridotto a 705).

Il corpo elettorale del Parlamento europeo costituisce il più grande elettorato democratico trans-nazionale nel mondo con circa 375 milioni di aventi diritto al voto!

È la "prima istituzione" dell'UE (menzionata per prima nei trattati) e condivide la funzione legislativa con il Consiglio (tranne che in alcune aree dove si applicano procedure legislative speciali), partecipa inoltre alla procedura di approvazione del bilancio dell'UE, elegge il Presidente della Commissione e approva (o respinge) la nomina della Commissione nel suo insieme. In generale esercita un controllo politico sulla Commissione mediante l’approvazione di mozioni e dichiarazioni.

L'attuale Presidente del Parlamento europeo è Roberta Metsola, eletta il 18 gennaio 2022.

Il Parlamento europeo ha la sua sede ufficiale a Strasburgo dove si celebrano le sessioni plenarie, mentre le riunioni delle commissioni si svolgono a Bruxelles. A Lussemburgo c'è invece la sede del Segretario generale del Parlamento europeo.

a cura di Beatrice e Ginevra Bonasso, Michelle De Petris, Gabriele Ferrotto, Gabriel Suman

The European Parliament is a parliamentary institution representing the peoples of the European Union, and it is the only European institution to be elected by the citizens. The European Parliament exercises three powers: legislative, budgetary and democratic control. Its competences have increased after the Treaty of Lisbon in force since 1 December 2009.

The European Parliament has 20 commissions and 3 subcommittees, each dealing with a specific sector. The committees examine legislative proposals. MEPs and political groups can table amendments or reject proposals. They can also be discussed within the group.

For the new European Parliament elections which run from 6 to 9 June 2024, Italy will be divided into 5 electoral districts, in total Italy can elect up to 76 representatives to the European Parliament, with an increase of 3 seats compared to the other years, due to Brexit.

Each voter has the right to cast a preferential vote, indicating up to three candidates from the voted district list.

Here you'll find all necessary information about 2024 elections!