Colophon

È un progetto del
Liceo Artistico Dosso Dossi di Ferrara

A cura di
LIDIA CAPONE, ERIKA LATINI e FEDERICA ZABARRI

Realizzato dagli studenti della classe
4^D - Grafica a.s. 2022/2023

Leonardo Aguiari, Giorgia Artosi, Simone Botea, Denise Ceravolo, Alice Droghetti, Cristian Gavioli, Irene Govoni, Flavia Jahaj, Hui Jin, Abdul Kazmi,
Giorgio Malvolti, Jem Pellegrini, Debora Pugliesi, Carolina Ricciardelli, Elisa Rizzi, Aurora Salani,
Doroti Lucia Stefano, Alessia Tebaldi.

.....................

Progetto presentato alla 28^ ed. PREMIO ESTENSE SCUOLA, liberamente ispirato al libro vincitore della 58^ ed. PREMIO ESTENSE, "Capi senza Stato - I presidenti della Grande Crisi italiana", di Marzio Breda

.....................

GRAFICHE E TESTI
REALIZZATI E REDATTI DA

Leonardo Aguiari // STRANIEROIO
illustra Espérance Hakuzwimana Ripanti

Giorgia Artosi // GIUSTIZIA 
illustra Nicola Gratteri 

Simone Botea // SCUOLA
illustra Nicolò Govoni

Denise Ceravolo // IDENTITÀLIA
illustra Oscar Luigi Scalfaro

Alice Droghetti // ALO
illustra Cristina Cattaneo

Cristian Gavioli // TUTELA
illustra Maria Rosaria Capobianchi 

Irene Govoni //  PACE
illustra Dario Fo

Flavia Jahaj // UMANITÀ
illustra Gino Strada

Hui Jin // ARTESCIENZA
illustra Margherita Hack

Abdul Kazmi // RISPETTO
illustra Giorgio Napolitano

Giorgio Malvolti // CULTURA
illustra Enzo Biagi
e Francesco Cossiga

Jem Pellegrini // PUBBLICO
illustra Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Debora Pugliesi // UNITÀ
illustra Carlo Azeglio Ciampi

Carolina Ricciardelli // RICERCA
illustra Chiara Montanari

Elisa Rizzi // PARITÀ
illustra Franca Viola

Aurora Salani // LIBERTÀ
illustra Roberto Saviano

Doroti Lucia Stefano // FAMIGLIA
illustra Sergio e Piersanti Mattarella

Alessia Tebaldi // PROMUOVERE
illustra Piero Angela

"I giovani si allontanano e perdono fiducia perché la politica, spesso, si inaridisce. Perde il legame con i suoi fini oppure perde il coraggio di indicarli chiaramente. La politica smarrisce il suo senso se non è orientata a grandi obiettivi per l'umanità, se non è orientata alla giustizia, alla pace, alla lotta contro le esclusioni e contro le diseguaglianze. La politica diventa poca cosa se non è sospinta dalla speranza di un mondo sempre migliore. Anzi, dal desiderio di realizzarlo. E di consegnarlo a chi verrà dopo, a chi è giovane, a chi deve ancora nascere."

- SERGIO MATTARELLA
Torino, 14/05/2015