2003

Elenco dei soci al 31-12-2003

_________________________________________

L’Accademia, lieta per lo splendido esito della manifestazione di celebrazione del Centenario di Fondazione della nostra Società, svoltasi il 7 settembre dello scorso anno a Pievepelago, inizia il nuovo secolo di attività ed il consiglio si riunisce il 22 febbraio 2003 presso la Sala di Cultura del Comune di Pievepelago.

In tale occasione è stata cooptata in consiglio, di cui già aveva fatto parte in anni passati, la prof. Claudia Facchini Tosi, docente presso l’Università di Bologna.

Il Consiglio, convinto del successo ottenuto dall’istituzione del Premio Accademia, decide di proseguire nell’esperienza e assegna per l’anno 2003 il Premio al giornalista gastronomo Edoardo Raspelli, firma del quotidiano "La Stampa" e curatore di seguite trasmissioni televisive quali "Mela Verde".

Il Consiglio ha successivamente esaminato le prime proposte per la prossima attività estiva ed ha accettato di offrire la propria collaborazione per varie manifestazioni organizzate da Comuni e Società culturali.

Importante è stato il sostegno concesso all’iniziativa programmata dal Comune di Pavullo nel Frignano per la presentazione della Monografia cinematografica Gino Covili, le stagioni della vita, realizzata da Vittorio Storaro.

La manifestazione si è svolta il 20 marzo 2003 presso il Cinema Teatro "Walter Mac Mazzieri" di Pavullo. A tal proposito si deve ricordare che Gino Covili è stato il primo frignanese che ha ricevuto il Premio Accademia istituito lo scorso anno in occasione del Centenario dello Scoltenna.

Altra proposta di collaborazione è stata accettata per la seduta di studio, organizzata dall’Accademia di Scienze Lettere e Arti di Modena e tenutasi il 26 marzo 2003, per la presentazione, effettuata dal nostro socio, prof. Armeno Fontana, del Vocabolario del Gigli, pubblicato, come noto, per la prima volta su iniziativa dello Scoltenna lo scorso anno.

Il Consiglio si è riunito a Pievepelago il 21 aprile 2003 presso l’abitazione estiva del Presidente per l’impostazione e la stesura del programma estate 2003.

Il Presidente ha partecipato alla commemorazione di mons. Giuseppe Pistoni, nostro illustre socio, scomparso nel 1990, commemorazione tenutasi il 14 giungo 2003 presso la Sala Convegni "Alessandro Tassoni" di Monchio, durante la quale è stato presentato il libro La Pieve dei Monti di mons. Giuseppe Pistoni, a cura di Giovanni Fantozzi e Celestino Rioli.

La scelta delle relazioni, delle sedi e delle date del programma estivo sono state definite in una ulteriore riunione, sempre svoltasi a Pievepelago presso l’abitazione estiva del Presidente il 28 giugno 2003 a Pievepelago.

Riolunato: Teatro, 26 luglio 2003, ore 15,30.

Il Presidente ha aperto la seduta con la presentazione dei nuovi Soci, prof. Maria Luisa Benedetti, prof. Marco Cavina, dott. Francesco Cenacchi, sig. Francesco Fontana, avv. Laura Lami, sig. Maria Paola Lenzini, dott. Roberto Manfredini, prof. Olimpia Nuzzi, prof. Mario Panizza, prof. Chiara Ricchi, dott. Edoardo Vitale.

Il prof. Maurizio Pellegrini ha poi ricordato la figura del prof. Paolo Fazzini, docente presso l’Università degli Studi di Modena e nostro illustre Socio scomparso nello scorso anno, che, in varie sedute, aveva partecipato all’attività dell’Accademia con interessanti relazioni. I professori Massimo Barbieri, Lisa Borgatti e Maurizio Pellegrini hanno presentato lo studio "Introduzione alle frane dell’Appennino Modenese". La pregevole relazione è stata accompagnata dalla proiezione di interessanti diapositive che hanno permesso al pubblico numeroso di valutare la gravità del fenomeno franoso in varie zone dell’Appennino. Successivamente il prof. Aurelio Mordini ha approfondito lo stesso tema sul piano storico con l’intervento "Frane e rovine nella storia della montagna modenese attraverso i documenti". La seduta di studio è continuata con la consegna del Premio Accademia del Frignano "Lo Scoltenna" per l’anno 2003. Il premio è stato assegnato al giornalista gastronomo Edoardo Raspelli, che ha trascorso molti anni della propria gioventù a Pievepelago negli stessi tempi in cui frequentava il Centro Federale, il futuro Campione italiano di tennis Adriano Panatta. Dopo una breve presentazione del Presidente, Raspelli è intervenuto ringraziando, si è dimostrato particolarmente grato del riconoscimento ed ha richiamato la propria prefazione al volume fotografico di Franco Fontana Antiche penombre in controluce, dedicato all’Aceto Balsamico tradizionale di Modena. Nella prefazione Edoardo Raspelli, senza essere a conoscenza del Premio assegnatogli dall’Accademia, aveva proclamato le proprie radici di modenesità, anzi di frignanese, ricordando con nostalgia Pievepelago. Successivamente la riunione è proseguita con i dotti interventi del prof. Claudio Tellini "Le grandi frane dell’Appennino emiliano quali indicatori geomorfologici di variazioni climatiche", del prof. Doriano Castaldini "Frane e terremoti: rassegna delle frane sismo-indotte dell’Appennino modenese-reggiano" e del prof. Giovanni Tosatti "Frane del bacino del Panaro correlabili ad eventi sismici", con l’ausilio di splendide fotografie aeree. Interessante anche la relazione del prof. Alessandro Corsini sul tema "Il telerilevamento nello studio delle frane: esempi nel territorio del Frignano (Provincia di Modena). Il dott. Luca Mordini ha quindi illustrato il proprio studio "La frana di Groppo" che, con la collaborazione del prof. Aurelio Mordini, è stato recentemente pubblicato in volume.

L’interessante giornata, che è risultata una completa ricerca scientifica sull’importantissimo fenomeno delle frane sull’Appennino tosco-emiliano, si è conclusa con la relazione del dott. Thomas Gemelli e del prof. Maurizio Pellegrini "Fanano: un centro d’arte del Frignano interessato da deformazioni lente da frane".

Piane di Mocogno: Sala Hotel Mazzieri, 2 agosto 2003, ore 15,45.

Nell’introduzione il Presidente, dopo aver precisato che la seduta di studio alle Piane di Mocogno ha lo scopo di ricordare il 75° anniversario di fondazione della stazione turistica delle Piane di Mocogno, ha presentato i nuovi Soci, prof. Maria Morselli, prof. Maurizio Pellegrini e dott. ing. Rodolfo Vignocchi.

Il Sindaco di Lama Mocogno, Giovanni Battista Pasini, ha svolto la prima relazione dal titolo "Sviluppo di una stazione turistica: Piane di Mocogno", relazione accompagnata da una precisa serie di dati sugli insediamenti abitativi e sulla costruzione nel tempo delle varie unità immobiliari che hanno portato negli anni al successo delle Piane di Mocogno come stazione turistica estiva ed invernale.

Il m.o. Antonio Mazzieri ha poi presentato il proprio volume Piane di Mocogno. Ricordi – Vicende – Protagonisti con una descrizione precisa e puntuale di quanto avvenuto in questi ultimi 75 anni alle Piane di Mocogno.

La prof. Chiara Ciaravello ha presentato un’interessante e documentata relazione su "L’Abbazia di Frassinoro", pregevole studio sulla storia della celebre abbazia matildica.

Ha concluso la seduta il prof. Piero Guerzoni che ha presentato il volume Modena nelle antiche stampe da lui stesso curato e pubblicato. La piacevole relazione è stata accompagnata da un buon numero di diapositive di pregevoli, antiche e rare stampe che il prof. Guerzoni ha raccolto nello splendido volume.

Nel corso della seduta è stato distribuito ai Soci il n. 32 della Rassegna Frignanese con l’attività svolta nel 2002.

Monte Cimone: 5 agosto 2003, ore 10,00.

L’Arcivescovo di Modena Benito Cocchi ha celebrato la Messa per la Festività della Madonna della Neve sul Monte Cimone, durante la quale ha ricordato i Soci dell’Accademia scomparsi nell’ultimo anno. Moltissimi gli escursionisti presenti; tra i Soci vi era anche il ministro Carlo Giovanardi.

Pievepelago: Hotel Pineta, 9 agosto 2003, ore 15,45.

La seduta di studio è iniziata con la presentazione, effettuata dalla prof. Chiara Ricchi, del Vocabolario Palaganese-Italiano e Italiano- Palaganese di Chiara Ricchi e Bruno Ricchi. L’opera deriva da un approfondito studio realizzato dagli Autori in decine di anni di ricerche sul linguaggio di Palagano e riporta, in allegato, una interessante serie di fotografie che rappresentano utensili e oggetti della civiltà contadina raccolti nel Museo di San Pellegrino in Alpe.

Il prof. Antonio Di Marco ha quindi presentato con vivacità e finezza il libro di Antonio Favati Villandorme e Cartacanta, facendo cogliere ai presenti lo spirito e i risvolti psicologici del romanzo.

La seduta è continuata con la relazione di Berardo Rossi, autore del volume Raimondo Montecuccoli. Un cittadino dell’Europa del Seicento. Lo studio di padre Rossi risulta di eccezionale completezza, con una rappresentazione articolata della vita, dell’attività, degli scritti del grande uomo d’arme, vincitore della battaglia sul fiume Raab che fermò l’avanzata in Europa dell’Impero ottomano.

Il dott. Giuseppe Lami ha poi presentato il libro Voci del passato di Vanilde Rosini, commovente testo costituito da un insieme di incontri e di interviste effettuate dall’Autrice agli ospiti di una casa di riposo per anziani.

La seduta è continuata con la precisa e dettagliata relazione trattata dal dott. Otello Pedini avente per titolo "La valorizzazione dei beni culturali nel sistema del Decreto legislativo del 29/10/1999, n. 490".

La giornata, varia e ricca di temi interessanti, si è conclusa con l’intervento del dott. Paolo Mucci che ha riferito su "Giacomo Albinelli e le notizie di storia frignanese da lui trascritte" su preziosi documenti d’archivio.

Riolunato: Teatro, 20 agosto 2003, ore 15,30.

In occasione del centenario del Congresso Internazionale di Esperanto, tenutesi nel 1903 a Riolunato, è stato organizzato, in collaborazione con il Comune di Riolunato, un Convegno sul tema "L’Esperanto quale lingua del l’Europa unita?".

Prima dell’inizio dei lavori il Presidente ha presentato i nuovi Soci, sig.ra Daniela Contri e dott. ing. Isabella Mordini; successivamente ha porto il saluto agli intervenuti il Sindaco di Riolunato, Livio Migliori, che ha ricordato lo stretto legame del conte Albert Gallois con la comunità riolunatese.

Dopo il saluto del Presidente dello "Scoltenna", dott. ing. Piero Vicini, del Presidente del Gruppo esperantista, prof. Viterbo Odorici, del Presidente della Federazione Esperantista Italiana, prof. Aldo Grassini, il prof. Armeno Fontana ha presentato una documentata e piacevole relazione dal titolo "Ricordo della figura di Albert Gallois, promotore della diffusione dell’Esperanto" e successivamente il dott. Romano Bolognesi, seguito dal pubblico con interesse, ha illustrato con la relazione "L’Esperanto come lingua universale tra realtà e futuro", le finalità e l’attualità di questa lingua.

Al termine della seduta i presenti si sono recati a scoprire la targa che il Comune di Riolunato ha dedicato ad Albert Gallois, e quindi è stata inaugurata la mostra fotografica e documentaria sulla lingua universale. La mostra, costituita da interessanti documenti e lettere del conte Gallois e da numerose pubblicazioni in esperanto, è rimasta aperta diversi giorni ed ha avuto notevole successo di pubblico.

Pievepelago: Via Tamburù, 23 agosto 2003, ore 16,00.

In collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Pievepelago e la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.

Consegna del Premio Frignano a Raffaele Crovi per il libro "Appennino". Segnalazione dell’opera prima "Zamora" di Roberto Perrone.

Fiumalbo: Centro Visite Ca’ Silvestro del Parco Alto Appennino Modenese, 6 settembre 2003, ore 9,45.

La seduta si è svolta nell’attrezzatissima Sala Convegni del Centro Visite Ca’ Silvestro. In apertura il Presidente ha presentato i nuovi Soci, avv. Augusto Cortelloni e sig. Francesco Marchiò.

La prima relazione è stata tenuta dal Presidente del Parco Alto Appennino, Roberto Logli, sulle "Finalità e caratteristiche del Parco", quindi il dott. Matteo Carletti e il dott. Fabrizio Rigotto con l’ausilio di fotografie e diapositive hanno esposto i risultati di lunghe ricerche su "Il ritorno del lupo nel Parco del Frignano" ed hanno confermato la presenza certa del lupo sugli alti crinali appenninici.

Il prof. Giorgio Mattioli ha poi presentato con vivacità e competenza una relazione, seguita dai presenti con molto interesse, sul tema "Senza selezione non c’è sopravvivenza".

Il prof. Pietro Lenzini con una bella relazione sull’argomento "Aspetti dell’arte lignaria tra XVI e XVIII secolo a Fiumalbo" ha presentato alcuni capolavori conservati nelle chiese di Fiumalbo, ricche di pregevoli tesori artistici.

Anche Dario Brugioni con "Sculture romaniche nel Duomo di Fiumalbo" ha trattato e illustrato con ricchezza di particolari e con la proiezione di interessanti diapositive, opere artistiche di Fiumalbo.

La riunione si è conclusa con la relazione scientifica della prof. Anna Maria Pagliai avente per tema "Caratterizzazione delle zoocenosi bentoniche dei laghi Santo e Baccio", con la quale ha presentato i tanti animali, a molti sconosciuti, presenti nei due laghi appenninici.

Terminata la seduta, si è svolto, presso il Ristorante "Da Dario" di Fiumalbo con la presenza di una quarantina di soci e di ospiti, il pranzo sociale a cui ha fatto seguito un’Assemblea con relazione annuale del Presidente. Il Consiglio si è riunito il 1° novembre 2003, in casa del Presidente a Pievepelago per programmare l’attività autunnale dell’Accademia ed esaminare il bilancio finanziario.

Pavullo nel Frignano: Sala Comunità Montana, 8 novembre 2003, ore 15,15.

Il Presidente in apertura ha presentato la nuova Socia, prof. Giovanna Lami.

Il Sindaco di Pavullo nel Frignano, geom. Vito Tedeschini, ha portato il saluto dell’Amministrazione Comunale all’Accademia e ai presenti ed ha promesso l’interessamento del Comune per la ricerca della nuova sede del Museo Naturalistico "Ferruccio Minghelli" che si trova ancora dopo tanti anni in una sede provvisoria.

La seduta è proseguita con la relazione dell’avv. Gian Paolo Lenzini che ha presentato una veloce carrellata della "Strenna pavullese 1923-2003. Personaggi e vicende di Pavullo e del Frignano".

Successivamente il dott. Giuseppe Lami ha parlato della "Statua di San Bartolomeo a Pavullo" e ha ricordato l’artista Azeglio Babbini, recentemente scomparso. Quindi il prof. Renzo Zagnoni ha esposto una documentata e dotta relazione avente per titolo "Il sistema delle chiese battesimali e la pieve di Renno".

L’incontro si è concluso con il prof. Andrea Pini che ha presentato il proprio libro Renno: splendore e declino di una Pieve del Frignano; il Feudo Montecuccoli e la Comunità. Il prof. Pini continua con questa pubblicazione la divulgazione dei suoi studi sulle località, sui personaggi e sulle vicende del Frignano, ottenendo sempre lusinghieri apprezzamenti.

Zocca: Sala Consiliare, 22 novembre 2003, ore 15,15.

Per la prima volta l’Accademia organizza con la stretta collaborazione dell’Amministrazione Comunale una seduta di studio a Zocca. Nonostante la giornata pessima e pienamente autunnale l’incontro ha avuto notevole successo di pubblico.

Il Presidente ha presentato il nuovo Socio, dott. Giovanni Zanasi, quindi il Sindaco, Giovanna Zini, dopo avere portato il saluto, ha ringraziato l’Accademia per l’organizzazione della seduta, augurandosi che tale incontro si possa ripetere in una giornata di pieno sole nel periodo estivo per poter ammirare le bellezze naturali di questa località.

La seduta è continuata con la piacevole relazione tenuta dalla prof. Franca Umberta Zanasi Franchini sul tema "Il Palazzo dell’Usignolo a Montetortore", seguita dalla prof. Licia Beggi Miani, che ha parlato de "L’antico Collegio San Carlo di Montombraro".

Il prof. Eligio M. Grasselli ha esposto un interessantissimo studio avente per tema Salto Santa Maria. La storia, la pieve, la sua gente nelle ricerche d’archivio di Stefano Santagata.

I lavori sono continuati con la presentazione del libro Montombraro: storia del mio paese di Licia Beggi Miani, effettuata dal prof. Oronzo Casto che, con precise ed appropriate parole, ha sottolineato la bravura dell’autrice nel presentare il paese appenninico.

Il rag. Paolo Beggi ha poi illustrato le figure di due uomini d’arme di Montombraro con la relazione "Il col. Camillo Erbolani e il cap. Ercole Aureli, uomini d’armi di Montombraro al servizio del *Ducca* Alfonso d’Este".

’importante giornata di studio si è conclusa con il saluto dell’Assessore alla Cultura del Comune di Zocca, Pier Paolo Santagata. L’ultimo Consiglio dell’anno si è svolto il 27 dicembre 2003, presso la Sala di Cultura del Municipio di Pievepelago, per esaminare sia l’attività svolta nella trascorsa annata, sia le linee delle iniziative da programmare nell’anno 2004.

Piero Vicini