27 febbraio Un fattore non trascurabile della materia

Data pubblicazione: Feb 29, 2012 12:33:27 AM

Che cosa hanno in comune questi tre esperimenti?

Una stessa, piccola quantità di permanganato di potassio viene gettata contemporaneamente in un becher con acqua calda a circa 55 °C (a sinistra) e in un becher con acqua a temperatura ambiente (a destra).

Il video è stato accelerato di 4 volte.

Alle due estremità del tubo si mettono 5 gocce di soluzione di ammoniaca (NH3, a destra) e di acido cloridrico (HCl, a sinistra), quindi si chiude e lascia immobile. Nonostante non ci siano movimenti d'aria, il nastro di carta rivelatrice di acidi e basi si colora man mano che le due sostanze si diffondono.

Al punto di incontro si forma una sorta di anello di fumo molto netto più vicino all'estremità sinistra. Quella polverina bianca testimonia che si è formata una nuova sostanza, e che è avvenuta una trasformazione chimica nel punto d'incontro dei due gas.

Ma a noi interessa maggiormente domandarci come è possibile che i gas si muovano da soli.

Ripresa al microscopio ottico di batteri sospesi in acqua e ingranditi a 1000 x. Questi corpuscoli hanno un diametro di circa un millesimo di mm (1 micrometro).

Dal vostro libro, pag. 39

QUESTIONARIO IN INGRESSO (in nero: 27/02; in blu: 29/02)

1. Nell’ultimo esperimento realizzato dal tuo gruppo con la buretta, una sostanza è stata sciolta in un solvente tramite agitazione con una bacchetta di vetro. Dopo aver visto l’esperimento di oggi potete dire che:

A) una sostanza può sciogliersi solo se viene agitata, almeno finché la soluzione non diventa satura

B) una sostanza può sciogliersi anche senza agitazione, ma solo a caldo

C) una sostanza può sciogliersi anche senza agitazione e anche a freddo, ma in tempi più lunghi SCELTA DA TUTTI I GRUPPI

D) una sostanza può essere solubile ad una certa temperatura e insolubile ad un’altra

Scrivete quali osservazioni dettagliate giustificano la vostra scelta

ARGON nel becher con l’acqua calda la sostanza si è sciolta più velocemente

BORO nelle due soluzioni il soluto si muoveva lentamente

CARBONIO ---

DEUTERIO perché c’erano due bicchieri: uno di acqua calda e uno di acqua fredda e nessuno dei due professori agitava niente ma nonostante ciò le due sostanze si sono sciolte lo stesso

ELIO perché SULnel becher con acqua a temperatura ambiente la sostanza si scioglieva molto lentamente, mentre SUL nel becher con l’acqua riscaldata ,a sostanza si scioglieva più velocemente. ma comunque il permanganato si scioglieva in entrambe.

FLUORO perché nel contenitore con acqua a temperatura ambiente abbiamo visto che impiega più tempo mentre in quello con acqua calda si è sciolta quasi immediatamente, ma alla fine in entrambi i casi si scioglieva.

2.Con quali osservazioni si può mettere in relazione l’esperimento in cui il permanganato si scioglie in acqua?

A) col fatto che una volta formata una sospensione per agitazione di solito i suoi componenti si ri-separano da soli

B) con il fatto che nel latte scremato le piccolissime particelle di grasso restano in sospensione in sospeso

C) con il fatto che, una volta sciolta una sostanza poco solubile, anche una sua soluzione satura, non si riforma il solido in basso Scelta dai gruppi B, C, D, E, F (A non risposto).

D) con il fatto che una volta sciolto lo zucchero in acqua, anche se la quantità di zucchero è maggiore di quella dell’acqua, lo zucchero solido non ricade più sul fondo del recipiente. ?????

3. Come spiegate l’esperimento del tubo orizzontale?

ARGON Lo spieghiamo con il fatto che le molecole del gas tendono a diffondersiere

BORO Le molecole delle due sostanze riescono a muoversi anche senza essere aiutate dall’aria. Infatti nel tubo dove l’aria era ASSENTE ferma le DUE sostanze sono riuscite ad incontrarsi formandone una nuova.

CARBONIO In mezzo al tubo si è formato un cerchio di fumo PERCHE' non c'era nessun movimento di aria le due sostanze NON si sono unite e l'HANNO formato (il cerchio).

DEUTERIO che due enti "scontrandosi" formano una reazione chimica e prima?

ELIO Le due sostanze, si sono unite, ed hanno viaggiato, nonostante l'aria fosse ferma, formandone una terza.

FLUORO Lo spiegamo spieghiamo perché le molecole del gas tendono a diffondere.

4. Che cosa hanno in comune i due esperimenti a livello molecolare?

ARGON ---

BORO Le molecole di una sostanza possono muoversi da sole senza l’aiuto di qualcosa come ad esempio nel primo esperimento abbiamo visto che le molecole nell’acqua possono muoversi senza l’ausilio di una bacchetta che agiti il tutto e lo stesso nel secondo abbiamo visto che le molecole possono muoversi anche senza l’aiuto del movimento dell’aria.

CARBONIO ---

DEUTERIO Le due esperienze hanno in comune che le molecole si possono muovere senza l'aiuto dei professori (nel nostro caso), senza l'aiuto dell'aria.

ELIO ---

FLUORO Le molecole possono muoversi senza l'ausilio di bacchette o nessuna altra cosa.

Risposta "invisibile" alla domanda:

http://www.youtube.com/watch?v=PcoiLAsUvqc&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=gmjLXrMaFTg&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=x8Atqz5YvzQ&feature=related

Spiegazione del moto browniano e della diffusione

QUESTIONARIO IN USCITA