Sphero Mini, la pallina robotica per imparare a codificare.
E' composto da:
Sphero SPRK, la palla robot per imparare mentre ti diverti.
E' composto da:
Sphero Bolt da giocattolo a strumento per la creatività e per imparare a programmare
E' composto da:
Imparare a programmare divertendosi è un metodo ampiamente utilizzato per avvicinare i più giovani al coding. A questo medoto si è ispirata l'azienda Sphero per progettare e realizzare le sue palle robot: tutte dotate di Bluetooth e controllabili tramite le app Sphero Play e Sphero Edu.
Partiamo da SPHERO MINI grande come una pallina da ping pong, ma pieno di tecnologia, è pensato per educare mentre si gioca. Infatti, oltre a giocare in modalità joystick, Tilt, Slingshot e attraverso la funzionalità Face Drive far muovere il robot usando le espressioni facciali, i bambini possono anche imparare i primi rudimenti del coding. Scaricata l'app Sphero Edu possono programmare Sphero Mini disegnando, trascinando blocchi e scrivendo codici (Javascript).
SPHERO SPRK grande quanto un'arancia, è stato sviluppato con l'idea di poter essere usato a scuola, nei corsi di robotica ma anche a casa con gli amici e i genitori da qua la sigla SPRK (School, Parents, Robots, Kids). Con questa palla robot si impara ad usare la logica, si possono imparare la matematica, la scienza e i linguaggi di programmazione come se fosse tutto un gioco...E in effetti è tutto un gioco, solo che mentre si gioca si impara.
SPHERO BOLT grande quanto il fratello maggiore Sphero SPRK, è dotato di una matrice LED 8x8 che anima e mostra in tempo reale i dati tramessi al robot. La programmazione avviene tramite un app e si presenta come una semplice interfaccia drag-and-drop basata su blocchi, permette di tenere sotto conrtollo la velocità e la direzione del robot con i sensori integrati. Sphero Bolt è dotato di infrarossi (IR) che gli permettono di comunicare con altri Bolt.