Bee-bot è un robot educativo che si presenta con le sembianze di un ape (gialla e nera o trasparente in base al modello).
È composta da:
7 tasti sul dorso: avanti, indietro, destra, sinistra, play, stop e reset.
Una memoria di massimo 40 comandi
Segnali luminosi e sonori
Cavo USB per la ricarica
Il Bee-Bot è un robot pensato per alunni della scuola materna e primaria, data la sua programmazione molto semplice ed intuitiva . I comandi di cui dispone sono tutti collocati sul dorso dell'ape. Avanti e Indietro muovono il robot a passi di 15 cm per volta, destra e sinistra lo ruotano di 90°, il tasto "PAUSE" ferma il Bee-Bot per un secondo, il tasto "CLEAR" cancella la memoria e il tasto "GO" ne avvia il programma o ne blocca l'esecuzione.
L'evoluzione del Bee-Bot è il Blue-Bot, ha le stesse caratteristiche con l' aggiuta del dispositivo Bluetooth , l'ape può così essere programmata anche tramite l'apposita applicazione per smartphone, che permette di far ruotare il robot di 45° cosa che non cosentono i comnadi sul dorso della Bee-Bot.
Questo strumento consente al bambino di avvicinarsi al mondo della robotica, aiuta a sviluppare la logica, a contare, a visualizzare i percorsi nello spazio, a capire il concetto di algoritmo e ad apprendere le basi dei linguaggi di programmazione.