Le difficoltà nell’apprendimento dell’aritmetica hanno spesso origine da errori nella lettura e scrittura dei numeri. La transcodifica e il recupero veloce dei fatti numerici sono infatti il requisito minimo per affrontare l’acquisizione delle abilità di calcolo e conteggio ed è anche per questo che molti bambini, pur conoscendo le procedure delle operazioni, faticano nel calcolo a mente.
• Comporre e scomporre
• Valore posizionale e transcodifica
• Le equivalenze (indicato per il II ciclo della primaria)
• Contiamo
aiuta gli alunni della scuola primaria che hanno difficoltà con i numeri e le prime operazioni di calcolo (addizione e sottrazione). A bordo di una navicella spaziale e con l'aiuto di un simpatico scienziato e di un buffo alieno, il bambino imparerà le strategie del calcolo mentale riconoscendo in modo istantaneo quantità numeriche anche elevate.
Da 1 a 100 è il fratello matematico di dalla a alla z.
E' pensato per rinforzare e stimolare le capacità matematiche complessive.
Consente di stabilire il range dei numeri sui quali operare con i nove esercizi.
E' possibile creare report ed esercizi su carta da affiancare alla normale attività al computer..
Concepito come un sistema chiuso ad opzioni variabili, prevede il controllo a scansione con sensori per le disabilità motorie gravi
Caratteristiche
Età: 5-10 anni
Questo software è il primo test informatizzato per la valutazione delle abilità di calcolo in ragazzi dalla terza elementare alla terza media, con prove specifiche riguardanti le seguenti aree: senso del numero, fatti numerici, dettato di numeri, calcolo a mente. Le prove relative al senso del numero richiedono di indicare la quantità maggiore tra due item in forma analogica, arabica e mista, e di indicare la posizione di alcune cifre sulla linea dei numeri. Nei fatti numerici l'alunno deve valutare per ogni fatto aritmetico se è giusto o sbagliato. Nel dettato di numeri deve segnalare se il numero pronunciato corrisponde a quello sullo schermo e nel calcolo a mente deve rispondere se le operazioni proposte sono giuste o sbagliate.
Impara la Matematica è un programma pensato per aumentare la rapidità di calcolo mentale, sviluppare una buona capacità di osservazione, acquisire una maggiore velocità di reazione, adottare strategie efficaci di risoluzione dei problemi.
Il libro raccoglie esercizi basati su associazioni visivo-foniche facilitanti, che trasformano le tabelline in una «sfida» cognitiva piacevole e gratificante.
Questa software è stato ideato per imparare le basi della matematica.
Il programma si rivolge in particolar modo agli allievi che hanno difficoltà ad assimilare gli elementi base della materia.
Sono previsti esercizi per tutti gli argomenti del programma base di matematica della scuola dell'obbligo.
Un modulo statistico memorizza le perfomance per argomento e per allievo.
Un intelligente metodo per insegnare a risolvere problemi aritmetici semplici. Aggirando la complessità della formulazione linguistica, l'alunno viene portato a "vedere" il problema e a risolverlo attraverso un accostamento percettivo e intuitivo che facilita i processi di comprensione.
Helpibes è un set di 216 nuove attività edite da Laramera.
Le attività sono suddivise rispetto a 4 categorie:
Prescolare (con 8 sotto-categorie)
Alfabetizzazione (con 8 sotto-categorie)
Matematica (con 11 sotto-categorie)
Inglese (con 7 sotto-categorie)
Nel Mix dei numeri i bambini avranno l’opportunità di:
• sviluppare la loro cognizione del tempo e dello spazio, le forme, l’ordine numerico, i concetti legati ai numeri (da 1 a 9)
• Implementare la loro abilità di percepire, esprimere, esplorare ed usare i concetti matematici.
Show Me è un insieme eterogeneo di attività pensate per lavorare sullo sviluppo delle capacità di riconoscimento in vari ambiti.
Si può lavorare sul riconoscimento di: colori, misure, orari, figure geometriche, numeri, animali, corpo umano, oggetti della casa, vestiti, veicoli ed oggetti della scuola.
È presente un rinforzo acustico che indica l’oggetto da identificare e motiva il ragazzo durante lo svolgimento dell’esercizio.
Sono presenti diversi livelli di difficoltà da selezionare per gli alunni.
Uno due tre è un Programma pensato per lavorare attraverso semplici e giocosi esercizi sulle operazioni di somma e sottrazione con valori numerici che vanno dallo 0 al 20.
Le attività proposte sono 10:
Conta gli oggetti
Conta gli oggetti in riga
Numeri animati
Palloncini volanti
Il gatto e il topo
Pinguini e foche
L’albero
L’orsetto
Conta e colora
Libera i pesci
Percorso strutturato in 5 software in versione download per accompagnare i bambini nell’apprendimento della matematica, del calcolo mentale e della risoluzione di problemi aritmetici con il Metodo Analogico del maestro Camillo.
Percorso strutturato in 5 software in versione download, studiato per allenare le competenze in ambito matematico e scientifico alla scuola primaria: dalla geometria alla logica, dai problemi alle scienze, dai numeri ai calcoli.
Potenziare le abilità numeriche e di calcolo aiuta insegnanti ed educatori nella comprensione della discalculia evolutiva e propone delle strategie di trattamento basate su un corretto utilizzo del computer nel processo di apprendimento.
Il percorso proposto risulta particolarmente interessante:
sia per i bambini con discalculia evolutiva, perché permette di appoggiarsi ad aspetti inferenziali e di controllo per rinforzare le loro carenti abilità nel processamento numerico e nel calcolo;
sia per i bambini senza disturbi, i quali sono aiutati a integrare le loro abilità di calcolo o di transcodifica con il controllo di quanto elaborato e apprendere così con maggior facilità attraverso il gioco.
oftware utile per l'acquisizione di procedure operative per la risoluzione dei problemi matematici fin dalla prima classe della primaria.
Con In volo con la matematica, i bambini avranno la possibilità di imparare anche da soli: l’insegnante potrà approfondire in classe il lavoro, mentre i genitori potranno avere il programma svolto a scuola a portata di mano per aiutare i propri bambini.
Due versioni
una per l’insegnante che permette di svolgere il programma di matematica in modo veloce e leggero, bruciando la pesantezza delle spiegazioni fuori luogo.
una «Modalità storia» per i bambini, ricca di accattivanti elementi grafici e divertenti proposte per catturare l’attenzione dei bambini.
GIOCA CON CIFRE è un software pensato per lavorare sulle prime nozioni di matematica, in particolare sul conteggio fino a 9.
LAMBDA 2.0 è un sistema di scrittura matematica per computer progettato espressamente per l’uso con display Braille e sintesi vocale. Lambda 2 è un programma per Windows 10 in abbinamnto ad uno screen reader come Jaws oppure NVDA. L'uso ormai capillare di Lambda da 15 anni per scrivere, leggere e manipolare le espressioni matematiche, l’ha reso strumento indispensabile .L’editor Lambda consente la scrittura e la manipolazione di espressioni matematiche in modo lineare e offe una serie di funzioni compensative, ossia degli aiuti forniti all’utente per ridurre le difficoltà di comprensione e gestione causate dalla minorazione visiva e dalla conseguente necessità di usare un codice lineare per la gestione delle formule.
LAMBDA è destinato a studenti dalla scuola media all’università; è richiesta una discreta competenza nell’uso del computer. Lo studio della matematica è considerato da sempre, per i ciechi, un problema di difficile soluzione ed ha pesantemente condizionato l’accesso agli studi scientifici da parte di intere generazioni di disabili visivi.
Piccola guida di Lambda: clicca qui.