permette di gestire tutte le funzioni del mouse attraverso l’utilizzo della bocca. E’ composto da un beccuccio con funzioni di joystick da stringere tra le labbra attraverso il quale si controlla il movimento del cursore. Le funzioni del mouse come il click sinistro e il click destro, vengono invece azionate soffiando e succhiando aria nel medesimo beccuccio. Lo strumento richiede pochissima forza per essere attivato. Adatto a tutti coloro che non dispongono di un buon controllo degli arti superiori, consente una piena autonomia nell’utilizzo del computer.
è un emulatore di mouse proporzionale che permette di gestire il movimento del puntatore e la gestione delle quattro funzioni del mouse con una minima escursione delle dita e senza bisogno di esercitare alcuna forza. È sufficiente toccare con un dito la parte circolare del dispositivo (dal diametro di 5 cm) nella direzione desiderata per ottenere uno spostamento proporzionale al tempo di permanenza del dito sulla superficie sensibile. Le quattro funzioni del mouse sono ottenibili toccando le 4 aree colorate: rispettivamente la rossa per il click sinistro, la gialla per il click destro la verde per il doppio click e la blue per il trascinamento bloccato.
è il nuovo emulatore di mouse, controllabile con il capo, prodotto dalla Quha. Dal peso di soli 12 grammi, con un sistema di posizionamento ergonomico e pratico ti permette di controllare via Bluetooth, con il solo movimento del capo, dispositivi Windows, macOS, iPad, iPhone, Android e Chrome OS.
è un joystick proporzionale che necessita pochissima forza per essere attivato, solamente 8,5 grammi di forza e un’escursione di 3,3 mm; questa sua caratteristica, unitamente alla sue piccole dimensioni, lo rendono utilizzabile con la mano, le dita, il mento e le labbra
è un mouse proporzionale da controllare con i movimenti del capo con un sensore ad infrarossi integrato per la gestione delle funzioni del mouse.
Il dispositivo va posizionato sulla parte postere del capo dell’utilizzatore utilizzando la fascetta regolabile, il sensore ad infrarossi, integrato nell’ausilio va posizionato a circa 1 cm nella parte alta della guancia dell’utilizzatore. Il mouse è wireless, ha una autonomia di 20 ore e grazie al posizionamento centrale non crea squilibrio funzionale al capo dell’utilizzatore.
È un dispositivo che permette un ottimo controllo del mouse con il movimento del mento. Il movimento del puntatore si ottiene agendo con il mento sulla parte centrale del supporto, i click possono essere azionati attivando i due pulsanti laterali. Il prodotto dispone di molteplici opzioni che possono essere modificate al fine di agevolare l’utente:
- Feedback acustici configurabili
- Impostazione direzioni mouse
- Impostazione tempo minimo di pressione
- Impostazione velocità mouse
è un nuovo mouse proporzionale pensato per essere utilizzato con i piedi.
Ha la forma di una sfera tronca schiacciata e permette una gestione completa del movimento del cursore del mouse, l’eventuale accelerazione del cursore viene data con una maggior inclinazione del piede sul dispositivo. Helpifeet permette di emulare 4 tasti della tastiera andando a determinare con il movimento dei piedi (o del piede) le quattro direzioni, destra sinistra, alto basso.
è un joystick proporzionale che richiede una leggera forza di attivazione per operare in tutte le direzioni del mouse; caratterizzato da una estrema precisione ed affidabilità. E' dotato delle funzioni click sinistro, click destro, trascinamento bloccato e regolatore di velocità del puntatore del mouse. I tasti funzione sono incavati in modo tale da agevolare chi ha problemi di controllo fine della mano.
è un sistema di puntamento oculare. La gestione del sistema operativo è garantita dalla App “AssistiveTouch” che permette vari gradi di personalizzazioni per facilitare l’accesso a tutti i contenuti presenti nel dispositivo.
Helpieye Eyegaze
con puntamento oculare gestisce la comunicazione dando la possibilità di scegliere tra varie sintesi vocali in lingua italiana e in tante altre lingue. La calibrazione è completamente personalizzabile, infatti, i punti che la definiscono possono essere spostati a seconda delle esigenze specifiche dell’utilizzatore. Alla fine del processo si avrà una rappresentazione grafica che mostrerà lo scostamento dello sguardo rispetto ai punti e un numero che esprime in centimetri la reale accuratezza spaziale. L’ausilio può essere configurato su tablet di diverse dimensioni: 12, 13.3, 15 e 19 pollici al fine di rispondere alle diverse esigenze degli utilizzatori.
è un sistema di puntamento a testa che consente di dirigere il puntatore (cursore) sullo schermo attraverso movimenti minimi del capo.
è una trackball progettata per una estrema facilità d’uso. Può essere tenuto in grembo e questo ne facilita l’uso anche da carrozzina. Ha caratteristiche che la rendono molto adatta a chi non ha una mobilità fine sufficiente ad utilizzare un mouse standard.
E' costruita con materiali molto resistenti che la rendono idonea a sopportare anche pressioni fatte con i piedi o con il gomito: le sue ampie dimensioni non richiedono infatti l'utilizzo delle dita.
traduce i movimenti naturali della testa dell'utilizzatore in movimenti proporzionali e diretti del puntatore del mouse, in modo tale che se la testa viene spostata, il puntatore del mouse sullo schermo si muova anch'esso. HeadMouse Nano ha un sensore ottico, senza fili, che segue un piccolo adesivo usa e getta indossato dall'utilizzatore sulla fronte, sugli occhiali o in altra posizione comoda. Funziona proprio come un mouse per computer, con il puntatore del mouse che viene spostato dal movimento della testa dell'utente.
è un sistema a puntamento oculare, per la comunicazione e l'accesso al computer. sistema basato su un computer Windows (10/8.1/8.0), con l'aggiunta della telecamera CAM30NT col proprio software IntelliGaze, al quale si può abbinare il programma di CAA Grid3 per la comunicazione attraverso griglie facilitate, ma è possibile avere uscita in voce e la lettura dei propri messaggi anche col solo IntelliGaze grazie al modulo ICC Comunicazione e controllo ambientale Integrato che prevede con la versione IntelliGaze 5.5xx anche la gestione semplificata di varie App ed utilities.