Determinare l'evidenza accettabile

6 Marzo 2017

Siamo nella Fase 2 : ovvero Progettare gli Apprendimenti significativi Determinare l' Evidenza Accettabile. Continuiamo il percorso intrapreso e vediamo un bellissimo modo di procedere che potrà aiutarci a progettare e lavorare in modo diverso!!

Come sempre il video introduttivo è focalizzato su un punto importante della UD: in questa lezione è la Valutazione.

Una volta definiti gli obiettivi della nostra UD dobbiamo pensare agli strumenti: si tratta di pensare a come valutare una prova di prestazione pratica. Ho già visto come funzionano le rubrics poichè ho fatto un corso sulle competenze ma sono curiosa di vedere come verranno presentate in questo Mooc.

Matrice G.R.A.S.P.

Si tratta di un acronimo molto interessante e che puo' aiutarci a comprendere la modalità diversa di valutazione in relazione ad una performance: Goal, Role, Audiance, Situation, Performance e infine Standards.

ASSIGNMENT: IL MIO COMPITO AUTENTICO

Progetta un compito autentico utilizzando la matrice G.R.A.S.P.S. e trovando ispirazione negli elenchi di possibili ruoli, destinatari, prodotti e prestazioni suggeriti da Wiggins e McTighe.

Link condiviso dal Prof. CHIERLE:

Link matrice : https://docs.google.com/document/d/1Yxyz9OGr44BaNMp928UhT8e6Ov7j96EKbhtu49lt7gA/edit?usp=sharing

BACHECHE CONDIVISE ONLINE.... COSA ABBIAMO FATTO

Un po' di curiosità- ho voluto vedere cio' che hanno fatto i colleghi di lettere e dell'area umanistica.



BACHECA LINGUE-

Devo fare l'upload ma a breve troverete il mio link e cio' che ho fatto per l'attività di questa settimana e la descrizione delle mie scelte.

Questo il link alla mia attività online :https://docs.google.com/document/d/1hMxU-3qeDkqWX8J9Lg6dMBh-6HXkMr75oqNY5Yke1ag/edit?usp=sharing

La mia idea è fare fare una presentazione agli alunni sui poeti romantici: la presentazione dovrà essere dettagliata e con web 2.0 tools. Penso ai miei ragazzi e in alcune situazioni sono già stati abituati ad utilizzarli. E' un modo diverso di lavorare e credo che darà o darebbe loro molta soddisfazione. Diventano molto piu' attivi e lavorano e riflettono creando un bel artefatto online.

Tiziana Angiolini Matrice GRASPS

Riflessioni ed altro : ho fatto un bel corso di aggiornamento con il collega R.Menozzi di LEPIDA SCUOLA. Ci ha dato molte idee che penso possano essere condivise anche in questo corso. Ecco il suo bel sito con idee e realizzazioni relative al loro approccio. Hanno lavorato moltissimo sulle Rubrics.

Costruire una Rubrica di Valutazione del Compito di Prestazione

Idee fondamentali:

  • Condividere la rubrica con gli alunni

Costruire la rubrica di valutazione del compito di prestazione - Determinare l’evidenza accettabile

  • Un rubrica si costruisce:

definendo i criteri di valutazione;

decidendo i livelli di giudizio;

definendo i pesi percentuali per ciascun criterio;

scrivendo i descrittori per ogni criterio ai vari livelli.

Comoglio, La valutazione autentica.pdf

Rubric e Valutazione autentica

Esempi di Rubric

Rubriche varie.pdf

Compito

Realizza la rubrica di valutazione per il compito autenticodi prestazione che hai progettato nella Unit 2 utilizzando la matrice GRASPS.Il formato più flessibile per realizzare una rubrica è un foglio di calcolo

Tiziana Angiolini Modello rubrica

PROGRAMMARE ALTRE EVIDENZE DI PROGRAMMAZIONE

La valutazione è WORK IN PROGRESS e pertanto dovremo creare altre attività che ci permetteranno di ottenere molte piu' valutazioni.

Aggiungerei che il Learning Diary è fondamentale per l'alunno.

Risorse e Links :

http://learningdesigner.org/viewer.php?uri=/shared/fid/bb5920ae78d725a8e285206a1b5d935bd292dd77a6c38fbd91ca84a947e1833e


COMPITO UNITA' 5

Scheda di progettazione della Fase 2 - Determinare l’evidenza accettabile

Compila la scheda della Fase 2 della progettazione dell'Unità di Apprendimento secondo il modello proposto da Grant Wiggins e Jay McTighe.

Qui di seguito la mia scheda che ho postato anche nel Padlet del corso. Sono integrate le attività e le valutazioni oltre a pensare ai diversi momenti di valutazione formativa e sommativa.


Tiziana A. Modello Unità di Apprendimento UbD-Fase 2

Esempi di schede interessanti sono sul Padlet. Molte idee e tante belle attività per questa settimana!

E' quasi passata una settimana da quando ho iniziato la sezione 5 del corso. Molto interessante l'approccio e le idee. Usero' questo modello per fare una attività simile in classe forse nella parte finale dell'anno ( aprile-maggio). Grazie!