PROGETTO
"TI ASCOLTO"
PROGETTO
"TI ASCOLTO"
❌ PROGETTO TERMINATO
Finalità
La proposta di uno sportello ascolto a carattere psicologico nasce dalla volontà di fornire alla comunità interventi volti a ridurre gli effetti negativi della pandemia e prendersi cura degli adolescenti e dei giovani adulti oggi. Il servizio si connota come uno spazio privilegiato e facilmente fruibile a cui rivolgersi.
Lo sportello ascolto si propone dunque come uno spazio di accoglienza e ascolto attivo in cui poter attuare interventi di prevenzione, promozione della salute e del benessere psicologico dei giovani, utile per sollecitare in loro riflessioni e risorse per affrontare e gestire positivamente la propria vita e prevenire veri e propri fenomeni di disagio.
Un obiettivo ulteriore dello sportello è quello di fungere da osservatorio, raccogliere esigenze ed intercettare, su di un piano più collettivo e nel rispetto della privacy di ciascuno, possibili aree critiche e possibili risorse, auspicabilmente utili per promuovere futuri servizi tarati sugli specifici bisogni riscontrati nella comunità giovanile.
Destinatari
Diretti: adolescenti e giovani adulti dai 14 ai 25 anni.
Indiretti: le famiglie e la comunità territoriale
Modalità di accesso
L’accesso al servizio è gratuito ed aperto tutti i martedì e giovedì del mese dalle 16 alle 18 presso i locali della Fondazione Famiglia Catalano siti in via Epicarmo 329.