Settembre 21

Dovrei fare un post sul fatto che è uscito il nuovo album del Folto Caruso Ensemble,

che si trova su tutte le piattaforme, che lo trovate in vinile, cassetta e digitale,

ma... ascoltatelo, facciamo prima .

Iniziamo questo #settembre

Con questa bella citazione di ffiume .

#Staiinrap

Con una bella Bombetta in vecchio stile nuovo HipHop Rap

Italiano di compagnia fatto come si deve, melodie leggere con rime da denuncia

per chi ha a cuore la Musica.

Il funk, il jazz, e i beats d’autore, con un filo di elettronica, si snodano su 14 tracce, articolando armonicamente un insieme di stanze diverse tra loro .

In questo ambiente intimo, arredato ad arte, tra preziosi tappeti sonori e liriche damascate, una voce narrante spazia e spezia frammenti di storie forse realmente accadute.

Un susseguirsi di situazioni tra l’introspezione e l’ironia di una generazione che si ritrova al bancone di un after.

“Dedicato alla nostra fonky fam, worldwide. Still outstanding.

Folto ‘n’ FF”

credits

released August 30, 2021

"Prendi il tuo tempo, prenditi il tuo spazio, se non ti basta la luna

Non sentirti sazio, e ricorda ogni strazio,

È solo una pipa che fuma !

Il Nuovo Singolo dei “Fuori Contesto” feat Merifiore

Che ti importa se tutti ti fischiano, se tu t’applaudi

Tanto conta solo la tua autocrazia

Sei nella morsa ma delle tue fauci

E questo lo devi solo alla follia"


Prende spunto dalla rappresentazione

allegorica della Follia, citata nell’opera “L’elogio della follia” di Erasmo Da Rotterdam: follia,

come guida per accedere alla vera sapienza, che dovrebbe accompagnare passioni,

debolezze, fragilità ed errori umani, senza mai sminuire l’importanza che riveste la razionalità.

“Follia” è un brano influenzato dall’energia della Dance Music,

all’interno del groove incalzante

dettato sempre dalle sonorità elettroniche firmate “Fuori Contesto”

viene sperimentato l’utilizzo

di strumenti acustici come l’Ukulele.

Il testo ruota attorno all’esigenza di riscoprire ed amare la

propria persona, l’amore per se stessi anzitutto e poi l’amore verso gli altri: un potere che annulla le pareti che separano l’uomo dai suoi simili, che gli fa superare il senso di isolamento e di separazione.

Sprona l’ascoltatore a prendere coscienza di sé, allontanando ogni critica

irrilevante estrapolata dal giudizio altrui.

All’interno del brano troverete la voce di Merifiore, cantautrice di origini pugliesi della scena indi-pop, che in poco tempo ha saputo farsi strada

sui grandi palchi italiani ed internazionali.


Un capitolo nuovo, una nuova

visione che si evince anche dal video nato da un’idea del videomaker

DANILO ACCOGLI, una

rappresentazione a realtà aumentata delle emozioni e desideri scaturenti dal processo

creativo di video-editing.

La narrazione, delineata dalle immagini che danzano sulle note

brillanti e sul potente testo della canzone, esprime in effetti il superamento del senso di inquietudine ed insicurezza provato dalle nostre generazioni di opliti che viene dunque superato attraverso la creatività e l'immaginazione. Da qui l'utilizzo della tecnica di green screen e la sequenza di spostamento da computer portatile, lo strumento responsabile della riuscita del video, verso gli "schermi" animati di fantasia.

Listen to new music and…don’t be

another brick in the wall !