Luglio



Anna Piaggio è il secondo album della Croce Atroce!




Esce venerdì 16 luglio 2021 il nuovo album della Croce Atroce, anima del Toilet di Milano e drag fuori dagli schemi, dal titolo Anna Piaggio. Si tratta di un disco che è nato subito dopo il primo esperimento musicale che aveva portato alla pubblicazione di Alda Merinos, il disco di debutto. Con la bella stagione alle porte, gli autori non si sono voluti far sfuggire l’occasione di far uscire, in totale indipendenza, la loro colonna sonora per questa estate 2021.


L’album è composto da sei nuovi brani (“L’Amour Bonjour”, “Aldilà”, “Volo Via”, “Opposto & Xverso”, “XXL” e “Zona Rossa”), quattro reboot, ovvero quattro rivisitazioni, nei testi e nelle musiche, di canzoni già presenti in “Alda Merinos” (“imXfetta”, “MXM XXL”, “Brutty Routine” e “Fai Che Vuoi Quello di Me”) e da quattro remix di canzoni sempre presenti nel loro primo disco. Perché questa operazione? Come completamento del percorso fatto fino ad ora. Benché molto lungo e articolato, “Alda Merinos” non è stato concepito come “capitolo chiuso”. Croce Atroce, Erik Deep e LoZelmo (gli autori), non hanno infatti ai smesso di lavorare a nuova musica. Così come Marzo è sembrato il mese perfetto per rilasciare canzoni da godersi al chiuso e sotto le coperte, Luglio è il mese ideale per un sound più ritmato e suadente, lontano dalla nostalgia e proiettato verso un futuro esotico e trascinante.


Come Alda, anche Anna parla della vita degli autori, del mondo arcobaleno, di cultura rainbow, di diritti civili e rapporti umani. Il titolo “Anna Piaggio” è un divertissement che continua a rimandare al mondo drag ma questa volta cita Anna Piaggi, iconica giornalista, scrittrice e teorica del fashion internazionale che, per cultura ed estetica, rimane uno dei riferimenti fondamentali per la Croce Atroce.



Lido Sirena è il nuovo album del produttore italiano GSQ, che debutta per la prima volta con il nome di battesimo Francesco Fisotti.

Il progetto getta nuove luci su un nuovo sound proveniente dalla costa pugliese, tuffandosi in sonorità disco-funk, dove sequenze synth e drum-machine sono esaltate da arrangiamenti di vari strumentisti, oltre ad essere l'ennesima prova della versatilità del produttore.

Francesco ha classificato il sound di questo progetto come “Adriatic funk”.

Il nome dell'album si ispira ad un lido realmente esistente situato nel cuore del Salento, dove Francesco trascorreva le sue estati durante l'infanzia.

All'interno del disco ascolterete diverse collaborazioni con polistrumentisti

salentini come il giovane chitarrista Emiliano Roca , il tastierista jazz Andrea Rossetti , il sassofonista Giovanni Chirico , il percussionista Roberto Chiga, la cantante

Miss Mykela alla voce.

Aria è il nostro #brano staiviconsiglia di oggi.

Chiudete gli occhi, alzate il volume del vostro stereo e ascoltate LIDO SIRENA.


l'ispirazione, la chitarra il viaggio in treno

fanno un potenziale per scrivere canzoni .

Vittorio Monticelli, classe ‘97 bassista dei "Welcometobluetown"

lancia il suo progetto musicale da solista.

Essendo anche un cantautore, il viaggio di oggi è un mix di chitarra in echoreverb alternative.

Con un chiaro riferimento ad una storia passata, come paragone del cambio stagione tra l'inverno e l'estate .


Ci racconta l 'artista Pugliese VONDEMOON:

"Voglio attraversare le colorazioni dell’esistenza o di una delle tante e raccontare le immagini, i suoni e le relazioni fra esseri umani.

Mi voglio aprire e rendere tangibile la mia visione

degli elementi più comuni,

dal sole nella giornata giusta, ad un balcone che può riscaldare d’inverno.'

Pallida

è il primo singolo uscito a giugno 2021, ma presto ce ne saranno altri.