Stai Alternative

Risorgimento musicale

YELLOWBLACK

Adriano Viterbini (chitarra) Bud Spencer Blues Explosion

Fabio Rondanini (batteria) Calibro 35, Afterhours

Marco Fasolo ( basso) Jennifer Gentle

Alberto Ferrari ( voce ) Verdena .

Fondono insieme un suono dalla vocazione sovranazionale, che punta fisiologicamente alla contaminazione, con influenze culturali e sound che attingono a pieno dalla

Black Music e da Afrobeat .

L'EP di oggi è un chiaro riferimento alle sonorità

dissonanti, distorte, spinte e aggressive, ma mai banali.

Registrato in presa diretta in pochi giorni in un garage a Bari, concluso,

perso e risuonato nelle stesse modalità, giusto in tempo prima del

lockdown.

Strebla sono una band di Bari che fa un noise feroce,

contaminato dalla rabbia dell'hardcore punk che lo innerva dissonanze.

Attivi dal 2019 hanno stordito le platee pugliesi accompagnati da vari gruppi della

scena indipendente, regionale e non solo.

La Band è formata da:Nicola Ditolve - chitarra e voceOttavia Farchi- basso e voceManuel Alboreto- batteriaAlessandro Francabandiera - synth

Esce in CD per varie etichette italiane (Vollmer Industries,

1a0 Rodomonte Dischi, troppistruzzi, Bari Hardcore e Zero Produzioni)

e un'etichetta degli USA (The Ghost Is Clear Records).

È ascoltabile anche

in streaming e su cassetta in edizione limitata per HÏR e Bari Hardcore.


L'immagine di copertina è tratta dalla mostra

"Vivere sotto una cupa minaccia"(1988-1992) del fotografo

Michele Guyot Bourg, che con le

sue foto ha immortalato alcuni momenti di chi ha vissuto sotto il

tristemente noto ponte Morandi.


#Staisupport #strebla

Non vediamo l'ora di vedervi in Live !

CargoCult

La Puglia come Palm Desert?

#Staiviconsiglia per la rubrica Stai ALTERNATIVE vi segnala i baresi Turangalila

CargoCult

È il disco d'esordio

del quartetto heavy psych noise pugliese ,

Il nome della band è un omaggio all’omonima sinfonia di Oliver Messiaen.

Turangalîla è l’unione di due parole che in sanscrito può significare:

canzone d’amore, inno alla gioia, tempo, movimento, ritmo, vita e morte.

Questo disco è un insieme di effetti collaterali.

stai alternative

Un'altra rubrica selezionata da stai con ascolti di musica alternativa ,a proposito cos'è la musica alternativa ?

E' un modo generico di definire la musica che non è strettamente commerciale, è molto varia e principalmente tende a sperimentare e unire traloro diversi generi gia esistenti, insomma, 'alterna' diverse visioni della musica.

Poi si suddivide in diversi sottogeneri, sfiora infatti il rock, la dance, il metal ma di base sfiora qualsiasi genere voglia riprendere.

si riferisce spesso con i termini musica alternativa, alt rock o con i termini inglesi alternative rock o alternative, è un sottogenere della musica rock emerso negli anni ottanta dalla musica indipendente underground, ma divenuto abbastanza popolare negli anni novanta. La definizione di alternativo, si riferisce a generi distinti dalla musica rock mainstream, le cui espressioni sono spesso caratterizzate da un suono di chitarra distorto, testi trasgressivi ed una attitudine generalmente ribelle.


Il termine venne coniato negli anni ottanta per descrivere una generazione di gruppi accomunati dal loro debutto sulla scena punk rock o che aderivano a circuiti indipendenti e DIY tipici della cultura punk, che, sul finire dei '70 gettò le basi per la futura nascita del rock alternativo[4]. Attualmente le definizioni di musica alternativa o alternative vengono utilizzate come un termine generico per descrivere la musica di artisti del panorama rock underground, oppure per ogni tipo di musica, che sia rock o meno, vista come discendente dal punk rock, includendo anche espressioni dello stesso punk come la new wave o il post-punk[5].


Rock alternativo o alternative rock sono termini ampi che raccolgono dentro di sé stili musicali che differiscono molto in termini di suono, di contesto sociale e luoghi di origine. Sebbene il genere sia considerato come appartenente alla musica rock, molti suoi sottogeneri sono influenzati dalla musica folk, dal reggae, dall'elettronica e dal jazz. Negli anni ottanta, il termine alternative rock veniva utilizzato per indicare gli artisti underground di quel periodo, tutti i generi che discendevano dal punk, tipo post-punk, new wave, grunge, e, ironicamente, per la musica rock degli anni novanta e del nuovo millennio

Concerto al Teatro Sociale esce oggi in anteprima per @rumoremag ❤️


Esecuzione di tre brani in presa diretta all’interno del Teatro Sociale di Cittadella.


Un grazie particolare va ai nostri due fratelli @jacopodallagnol (regia e riprese) e @archivio___ (foto) per immortalarci ormai da anni, ed a @v4vrecords per supportare il nostro progetto.

In ultimo, ma non per importanza, ringraziamo il @comunecittadella_official per averci concesso di suonare in uno spazio di così rara bellezza.


L’impossibilità di suonare dal vivo ha lasciato un enorme vuoto.

Vuoto come un teatro senza spettatori.

In questo straordinario momento storico, abbiamo deciso di mettere in scena un piccolo concerto a porte chiuse all’interno della splendida cornice del Teatro Sociale di Cittadella.