Si desidera rendere sicuro un monopattino elettrico in presenza di un'alterazione del terreno.
Allo steso tempo, la soluzione al problema non deve comportare di estendere la superficie occupata dal monopattino elettrico, per mantenere maneggevolezza e praticità d'uso.
La matrice TRIZ propone i seguenti principi per risolvere questa contraddizione:
2. Portare fuori: Separare una parte o una proprietà che interferisce da un oggetto o individuare l'unica parte (o proprietà) necessaria di un oggetto.
11. Preparare in anticipo mezzi di emergenza per compensare l'affidabilità relativamente bassa di un oggetto.
13. Invertire le azioni utilizzate per risolvere il problema (ad esempio, invece di raffreddare un oggetto, riscaldarlo).
Preparare in anticipo mezzi di emergenza per compensare l'affidabilità relativamente bassa di un oggetto.
Lo stato dell’arte si basa esclusivamente sull’uso di ruote operative in modo permanente e non solo quando serve superare una irregolarità del terreno. Questa situazione di allerta permanente rende scomodo l’uso di un sistema noto per superare le difformità del terreno.
La soluzione al problema è data da un dispositivo applicato al veicolo che sia in grado di intervenire solamente quando si presenta la difformità del terreno.
assetto veloce, curva stretta, senza mani;
fessure, gradini, tombini;
mediante leva a bordo manubrio;
retrofit per parco monopattini esistente
monopattini nuovi;