1. Impegnati sempre al massimo e fai il possibile per essere sempre presente agli allenamenti;
2. Quando proprio non puoi essere presente, ricordati di avvisare telefonando e giustificando la tua assenza;
3. Porta rispetto per il tuo allenatore ed ascolta sempre i suoi consigli: ricordati sempre che siamo qui per aiutarti a migliorare;
4. E’ segno di buona educazione lasciare lo spogliatoio pulito ed in ordine;
5. E’ importante avere cura del proprio materiale, di quello dei compagni e di quello messo a disposizione dalla Società;
6. E’ obbligatorio utilizzare il materiale messo a disposizione dalla Società sia per gli allenamenti sia per le partite;
7. Cerca di essere un vero amico di tutti i tuoi compagni, incoraggiali quando sbagliano qualcosa ed aiutali quando sono in difficoltà;
8. Non infrangere mai le regole del gioco, sii corretto con gli avversari e porta sempre il massimo rispetto per loro. Evita di spazientirti e dire parolacce;
9. Mai protestare con l'arbitro e comprendi che, come te puoi sbagliare, anche l'arbitro può sbagliare;
10. Non cercare troppe scuse quando perdi una partita, ma considera la sconfitta come una lezione per cercare di migliorarti.