Questa sezione ha la finalità di fornire link ad alcuni siti selezionati per fornire informazioni sempre aggiornate sull’andamento della pandemia.
Situazione in Veneto: Sito di GEDI Visual – Divisione Multimediale del Gruppo Editoriale GEDI.
Il sito fornisce un breve tutorial per chiarire come vengono conteggiati i dati per far capire all’utente come interpretare i casi totali in un dato momento e le variazioni giornaliere. Il sito fornisce un ampio spettro di dati tra cui riteniamo interessanti: il fattore di crescita (rapporto tra la variazione giornaliera e il totale degli attualmente positivi) per capire l’evoluzione della pandemia, il rapporto tra nuovi contagi rilevati e tamponi effettuati in Veneto, il numero di contagiati ogni 10 mila abitanti nelle varie province del Veneto, i tamponi giornalieri sulla base della popolazione e il rapporto tra nuovi contagi e persone testate nelle varie regioni (tasso di positività).
Un altro sito molto interessante è il sito della Fondazione GIMBE, che elabora i dati di incidenza casi per 100000 abitanti su scala regionale, nazionale, mondiale.
Situazione in Italia: Sito della Protezione Civile; Sito Gedi Visual
Situazione nel mondo: Sito WHO
Per quanto riguarda la situazione mondiale abbiamo selezionato anche il sito Worldometer, una piccola ed indipendente società di media digitali statunitense che si occupa di fornire statistiche in tempo reale. In questo sito è possibile avere i valori dei casi totali, dei decessi e dei test effettuati in relazione al numero di abitanti di ogni singolo paese per avere dei dati più facilmente confrontabili. Se sei interessato a questo tipo di dati, puoi consultare le statistiche a questo link.
Non avendo finanziatori, il sito purtroppo presenta annunci pubblicitari, ci scusiamo per questo.
Ricordiamo che non è affatto facile istituire confronti tra i diversi paesi in quanto il numero dei nuovi casi dipende anche dal numero dei test effettuali, mentre nel caso dei decessi da come essi vengono conteggiati.
Autore: Eugenia Iovane
Data ultima revisione: 12/02/2021