FOCUS
Tutele del soggetto investitore
L’unità di ricerca dislocata presso l' Università LUM si occuperà delle tutele del soggetto investitore.
L'indagine si incentrerà sulle tutele del soggetto investitore e si porrà quale obiettivo quello di verificare l'esito dell'applicazione e l'utilità delle misure vigenti con le Direttive MIFID I e II, traducibili nell'obbligo gravante sull'intermediario di perseguire al meglio l'interesse del cliente-investitore ex art. 21 T.u.f., prescrivendo forme e contenuti per l'assolvimento degli obblighi informativi.
La ricerca, inoltre, mira ad accogliere il metodo della costruzione di regole modulate in funzione dei comportamenti osservati e a individuare strumenti che restituiscano centralità alla relazione con la clientela, in particolare attraverso una riduzione del contenzioso, da perseguire con l’implemento degli strumenti per la regolazione stragiudiziale del conflitto investitore-intermediario. L'indagine dovrà, quindi, verificare l'esito dell'applicazione delle misure vigenti e la percezione della loro utilità da parte degli interessati, anche al fine di dare seguito all'invito, di matrice eurounitaria, alla costruzione di regole modulate in funzione dei comportamenti osservati. In questo senso, pertanto, l’individuazione del grado di incidenza sulle prassi delle regole di governance e di condotta imposte agli intermediari è funzionale alla valutazione di soluzioni che riguardino il perfezionamento dei profili organizzativi dell’impresa o la modifica della disciplina vigente.
Relazione allo stato dell'arte
Contatti di riferimento:
Professore Nicola Cipriani cipriani@lum.it
Assegnista di ricerca dottore Marco Li Pomi m.lipomi@lumsa.it
Parco il Baricentro, 20B, 70010 Casamassima BA
https://www.lum.it/