L' obiettivo di questa attività è quello di costruire un documento di specifica dei requisiti per verificare, nel modo più completo e dettagliato possibile, gli obiettivi e i vincoli che dovranno essere rispettati nelle fasi successive del progetto. Quando vengono specificati i requisiti non si sta ancora progettando il sistema ma si stanno ponendo dei vincoli all’attività di progettazione; in sostanza lo scopo del documento non è quello di indicare che cosa ma come e perché. I requisiti possono essere di vario tipo:
requisiti di contenuto: quali messaggi si intendono comunicare attraverso il sito, e che dunque costituiscono il patrimonio più importante di un sito web;
requisiti di struttura: come i contenuti sono strutturati all’interno del sito. Nel documento di requisiti non si può giungere a dettagliate scelte progettuali, ma comunque a indicazioni che permettono ai progettisti di raffinare e completare l’intera architettura;
requisiti di accesso al contenuto: il modo in cui l’utente potrebbe voler accedere ai contenuti;
requisiti di navigazione: connessioni tra i vari contenuti che potrebbero essere rilevanti per il visitatore, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati;
requisiti di presentazione: modalità di presentazione dei contenuti, impatto visivo da realizzare, ecc.;
requisiti legati alla gestione del sito e al suo mantenimento: indicazioni sul mantenimento accurato e aggiornato dei contenuti e delle componenti del sito.
E' la fase di progettazione funzionale del sito, durante la quale si risponde alle seguenti domande :
Che funzione ha la pagina web ?
Che tipo di contenuti si adatta meglio al nostro scopo ?
Qual' è il target di riferimento del nostro sito e le sue aspettative ?
E' la fase di progettazione grafica del progetto che trova la sua concretezza nella comunicazione visiva , la progettazione di idee, concetti , pensieri attraverso immagini, contenuti visivi e testuali, un connubio tra estetica e funzionalità
E' il momento in cui viene creato effettivamente il sito. La prima cosa che viene creata è la struttura, il template di base delle varie pagine, con gli elementi fondamentali: la struttura di navigazione, il footer ,etc..
E' la fase di redazione dei contenuti ed è sviluppata secondo le seguenti modalità :
Raccolta dei contenuti
Redazione
Revisione