Si parla spesso di “progetto” software, intendendo con questo termine tutto il lavoro, dall’idea alla realizzazione del software stesso, che viene anche inteso come unità, risultante da un contratto tra un cliente ed un fornitore e quantificabile in termini di prezzo. Ma si può definire il “progetto” software anche come l’organizzazione del processo di sviluppo del software, ossia l’applicazione del project management a tale processo di sviluppo. L’organizzazione è necessaria per team di sviluppatori, pena il rischio di perdita di controllo del progetto stesso. Prima dell’inizio della fase di codifica vera e propria, ossia di stesura del codice sorgente, devono essere stabiliti i requisiti da raggiungere e, quantomeno, le suddivisioni del lavoro fra i membri del gruppo di lavoro.