Favorire un affinamento delle abilità espositive sia scritte che orali attraverso il continuo lavoro di produzione e revisione del testo, stimolato dal confronto con gli l’insegnanti . Stimolare/incrementare la cooperazione e la collaborazione per attivare modalità di lavoro in team
(information on a topic, to focus on the main concepts, to use the suitable lexis, to write and report about the subject)
Alla guida del team ci sono i docenti di Informatica, Tecnologie e Progettazione dei Sistemi Informatici e di Telecomunicazioni, Sistemi e Reti , Gestione Progetto e Organizzazione d' Impresa, che hanno guidato il gruppo classe nella realizzazione in maniera collaborativa di questo progetto
Un gruppo classe nato 5 anni fa , che nel tempo è cresciuto ed ha sviluppato legami, sinergie, attività e apprendimenti. Lavorare in gruppo, sperimentare l’appartenenza, la convergenza di obiettivi e l’azione collaborativa, sono diventati gli ingredienti per sperimentare le nostre competenze, sviluppare la nostra identità in un continuo scambio anche con gli insegnanti.
Il progetto nasce dalla collaborazione di più discipline : Informatica, Tecnologie e Progettazione dei Sistemi Informatici e di Telecomunicazioni, Sistemi e Reti , Gestione Progetto e Organizzazione d' Impresa e punta non solo a creare un percorso didattico e formativo in sintonia con le linee guide presentate dal MIUR per l'insegnamento delle discipline di indirizzo, ma anche a potenziare la capacità di progettazione e soprattutto la capacità di collaborazione all'interno del gruppo classe , realizzando momenti di confronto in una didattica partecipata
La piattaforma di sviluppo è stata Google Sites per consentire l' implementazione del sito in modo collaborativo, le varie attività sono state mediate da piattaforme di e-learning con particolare riferimento all’ archiviazione su Google drive per modificare insieme al gruppo classe in tempo reale e vedere le modifiche di tutti mentre vengono apportate
Autonomamente abbiamo raccolto i contenuti utilizzando fonti diverse ,spiegazioni dell’insegnante, libro di testo e ricerche in Internet , insieme agli insegnanti le informazioni sono state rivisitate e poi trasformate in formato digitale. Infine i contenuti sono stati revisionati da tutto il gruppo di lavoro prima di essere pubblicati sul sito