Nel corso dei laboratori didattico-esplorativi gli studenti delle scuole superiori sperimentano il processo creativo del designer. L’obiettivo è trasmettere le competenze utili a riconoscere i propri talenti, lavorando in team di progetto. Per ogni Istituto Superiore, infatti, sono stati creati gruppi eterogenei composti da studenti universitari, nel ruolo di tutor, e alunni delle scuole superiori. Ciascun team ha sviluppato un progetto e, al termine dell’esperienza, ha consegnato una presentazione del lavoro svolto, realizzato due tavole per mettere in mostra i risultati e un prototipo fisico.
Nell'A.A. 2023-2024 gli studenti delle scuole superiori hanno messo in pratica i processi del designer applicandoli a uno di tre possibili percorsi: progettare per l'inclusione, progettare per la circolarità, progettare per il benessere. Per scoprire di più sugli aprocci utilizzati, visita la pagina Metodologia.