POTNEED -

New Empathic Educational Design

POTNEED: di cosa si tratta?

POTNEED - “New Empathic Educational Design” - è un percorso di Orientamento e Tutorato, promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che mira ad avvicinare Università e Scuole Superiori di secondo grado attraverso attività di co-progettazione nell’ambito del design a cui partecipano studenti del Corso di Laurea in Design del Prodotto Industriale e studenti degli Istituti Superiori. 

Il progetto POTNEED aspira a far emergere i propri talenti attraverso l’applicazione del processo creativo del designer mettendo in luce il processo di progettazione in modo coinvolgente e innovativo. 

Il progetto è guidato dall’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, e coinvolge 18 atenei. All'interno del sito le attività, i risultati e i metodi che l'Università di Bologna ha svolto nel corso dell'anno accademico 2023-2024. 

Licei coinvolti:

Liceo Artistico Arcangeli     (Bologna) 

Il tema affrontato è stato “Design per la circolarità”: progettare un organizer a partire da un kit di materiali di recupero forniti da ReMida, centro di riuso creativo dei materiali.

Liceo Artistico Torricelli Ballardini (Faenza)  

Il tema affrontato è stato “Design e legame con le risorse naturali e rinnovabili”: progettare per gli spazi verdi circostanti il Liceo.

Scuole Manzoni - Liceo Scientifico delle Scienze Applicate (Bologna)  

Il tema affrontato è stato “Design per la circolarità": progettare un paralume a partire da un kit di materiali di recupero forniti da ReMida, centro di riuso creativo dei materiali.