Il workshop del secondo anno è stato incentrato sulla sfera emotiva, sull'autoconsapevolezza e su come agevolare la collaborazione tra studenti, anche nell'ambito del lavoro di gruppo, andando ad unire studenti che solitamente lavorano in aule separate in una giornata di collaborazione e conoscenza fuori dalla zona di comfort.
Attraverso diverse attività sia individuali che collettive, dall'ice breaking sullo stato d'animo dei singoli, al brainstorming sulle emozioni emerse, allo storytelling a più mani, è nata una riflessione sul potenziale di ogni individuo nella comunità progettante del corso di design.
Per informazioni più dettagliate sulle modalità e sui risultati del workshop, vedi qui sotto!