Dopo una bella chiacchierata con diversi event organizer a livello nazionale con cui sono emerse tantissime attività di ingaggio dei partecipanti durante gli eventi (ecco l'articolo di recap) ho deciso di creare una guida molto pratica da poter consultare e aggiornare man mano che, partecipando ad altri eventi ricevo spunti ed idee di attività che si possono svolgere.
l'organizzazione per incentivare le persone a parlare con gli sponsor mette in palio un premio: ogni persona che parla con uno sponsor riceve uno sticker da inserire in una sezione ad hoc del badge. Una volta raccolti tutti gli sticker basta contattare un membro dello staff per richiedere il premio;
l'organizzazione ribadisce in opening che la conf si può fare grazie a loro e che molti hanno progetti molto interessanti da raccontare: è importante citare qualche progetto di valore dei main sponsor che può scaturire l'interesse delle persone;
l'organizzazione prevede badge con loghi tecnologie + stessi loghi sui booth sponsor per favorire il match di interessi tra attendee e sponsor;
badge con QR che gli sponsor possono scannerizzare. Questo permette ai partecipanti di prendere dei punti per ogni sponsor che scannerizza il badge e vincere un premio oltre ad essere inseriti in una lotteria. Allo stesso tempo agevola agli sponsor la raccolta dei lead;
open day presso le aziende in cui si racconta cosa fanno e la loro cultura aziendale;
per aumentare l'engagement al booth:
quiz a premi;
giochini di logica;
giochi a premi pratici come
birilli
bocce
canestro
tirare fuori delle paperelle da una piscinetta con un semplice cordino ebastone;
macchinetta per afferrare i gadget all'interno (esempio)
Sorteggi
Un’attività che incentiva l’interazione con gli sponsor: i partecipanti devono parlare con tutti gli sponsor, compilare un modulo, e accedere a un sorteggio finale con un grande premio. Un modo semplice per massimizzare le connessioni.
Altre idee a tema dell'azienda per l'ingaggio delle persone
LEGO Build & Code
Un'area dedicata ai LEGO dove i developer possono partecipare a sfide di costruzione creative, come replicare simboli tech, loghi di linguaggi di programmazione o progettare prototipi ispirati al coding. Questo tipo di attività non solo stimola la creatività e il problem solving, ma crea anche un’atmosfera rilassata e collaborativa perfetta per fare networking tra i partecipanti.
attirare le persone con buffet free;
BIRRA: meetup con un unico obiettivo: andare a bere insieme una birra e parlare di codice. Ci si rendeva conto che le persone che si conoscevano si sedevano sempre una vicina all'altro e quindi si è adottata una strategia d'urto: spostarle fisicamente vicino a sconosciute per incentivare il networking.
visita in cantina e meetup;
BBQ pomeriggio + cena unconference.
l'organizer dedica sempre del tempo a conoscere ogni singola persona che prende parte al meetup e stimola il networking ascoltando le esigenze di ognuna e indirizzando ogni persona a parlare con una o con l'altra.
cene pre evento con speaker e attendee;
trekking e aperitivi pre conferenza per fare warm up;
mostra pittorica in conferenza;
tour della città (soprattutto per luoghi caratteristici);
per fare sperimentare l'accessibilità:
cene al buio;
visite al museo tattile;
passeggiata bendati nel centro città con persone che ti accompagnano;
dialogo nel buio;
merenda in silenzio.
lightning talk: la gente si può iscrivere sul momento per dare un talk di 5/10 min su una lavagna;
caccia al tesoro - persone, cose
dare i badge in modo randomico a ogni partecipante in modo tale che le persone siano obbligate ad interagire per ritrovare il proprio (max 100/120 persone)
wall community dove le persone possono disegnare il logo della community di cui fanno parte o appiccicare il loro adesivo;
speechless/slide roulette: un momento divertente e ingaggiante il cui obiettivo è fare un talk improvvisato con topic e slide randomiche. Per approfondire slide roulette e un fantastico tool pronto all'uso
chiedere feedback sull'evento in chiusura e per farselo dare estrarre gadget con strumenti come:
open spaces/unconference: in cui è presente un moderatore che conduce la discussione ma sono i partecipanti che portano il contenuto
Sessioni di dibattito in cui si condividono:
tutti i probelemi avuti: https://www.fuckupnights.com/;
unpopular opinion;
photo contest:
foto di gruppo sulla base delle varie tecnologie e interessi;
giochi con calcio barilla;
giochi da tavola;
tech dating sessions in real life (come gli speed dating)
1:1 singoli (suggerire delle domande di ice breaking);
di gruppo: le persone si presentano (possono fare un commento a un argomento, condividere qualcosa di specifico) e si lanciano il gomitolo di lana per passarsi la palla;
angolo di costruzione con Lego;
area in cui è possibile stampare le foto in istantanea e lasciare un ricordo ai partecipanti;
Mentoring:
schedulare sessioni 1:1 con office hours in cui poter riservare lo slot;
esperti/tech buddy a disposizione per la durata dell'evento;
scambiare i badge e non dare quello corretto per far si che le persone siano costrette a cercare il proprio badge ed interagire con gli altri;
tech dating: sessioni di networking sttrutturato con timer e domande di icebreaking.
speed mentoring
Paint & Connect
Un’attività artistica di gruppo per rompere il ghiaccio: i partecipanti dipingono insieme, utilizzando l’arte come strumento per favorire connessioni spontanee e stimolare conversazioni informali.
Ciao Darwin: Tecnologie a Confronto
Un gioco interattivo che mette a confronto due tecnologie o paradigmi di sviluppo. I partecipanti votano o dibattono su quale preferiscono, creando un’atmosfera leggera e stimolante.
Swap Gadget
Una postazione dedicata allo scambio di gadget tech, dove i partecipanti possono scambiare oggetti e conoscenze, favorendo nuove connessioni.
Confessionale dei Dev-Peccati
Spazio per i partecipanti per confessare i loro “peccati” tech, come bug critici o scelte discutibili. Un “confessore” offre consigli pratici e ironiche “penitenze” tech, come eseguire un refactoring o scrivere test unitari.
Salsa per Coders
Un workshop di ballo dove i passi base di salsa vengono insegnati attraverso metafore di programmazione. Ad esempio, leader e follower devono muovere i piedi in direzioni opposte, spiegato come una "if condition" nel codice:
if (type === leader) move_left_foot_forward; else move_right_foot_backward;
Un modo creativo e divertente per imparare ritmo e logica in una sola attività.
Chi Vuol Essere Programmatore?
Un quiz interattivo a tema tech con domande su sviluppo, cultura tecnologica e curiosità. Premi simbolici per i vincitori e un’atmosfera da show televisivo per coinvolgere il pubblico.
MentorMe
Simulazioni di sessioni di mentoring in piccoli gruppi. I partecipanti condividono problemi legati al lavoro o ai colloqui, ricevendo consigli pratici e personalizzati.
Unpopular Opinion
Uno spazio per condividere opinioni controcorrente sul mondo tech. I partecipanti possono discutere e votare, promuovendo dialoghi e punti di vista diversificati.
Polaroid Wall
Un’area dedicata alle foto scattate e stampate sul momento, dove i partecipanti possono conservare ricordi dell’evento o lasciare contributi creativi.
Roundtable Discussions
Tavole rotonde su temi specifici scelti dai partecipanti, come management di community o innovazioni tech, guidate da un moderatore per favorire scambi costruttivi.
Cooking Challenge
Una sfida culinaria dove piccoli gruppi collaborano per preparare piatti semplici, favorendo il lavoro di squadra in un contesto informale.
Silent Disco
Cuffie wireless con playlist tech-themed, per ballare e socializzare senza disturbare, creando un’atmosfera rilassata e coinvolgente.
Murder Mystery Tech
Un gioco collaborativo dove i partecipanti lavorano insieme per risolvere un mistero legato al mondo tech, combinando divertimento e pensiero critico.
Skill Swaps
Brevi workshop dove i partecipanti condividono competenze, creando un ambiente di apprendimento reciproco.
Make a Sorteggio
Un’attività per incentivare l’interazione con gli sponsor: i partecipanti che completano un percorso con tutti gli sponsor possono partecipare a un sorteggio per un premio finale.
Community Manager Meetup
Spazi dedicati ai community manager, con attività che favoriscono lo scambio di esperienze e la creazione di relazioni.
Workshop Pratici
Sessioni dedicate all’apprendimento di nuove competenze, come tecniche di engagement sui social o gestione di crisi online.
Improvisation Games
Giochi di improvvisazione per stimolare la creatività, la spontaneità e migliorare la comunicazione di gruppo.
English Training
Brevi sessioni per migliorare l’inglese tecnico e pratico, con attività come giochi di ruolo, conversazioni simulate su temi tech o esercizi di terminologia specifica. Ideale per chi vuole sentirsi più sicuro in contesti internazionali.
Avvocato del Diavolo
Un’attività dibattito dove i partecipanti si dividono in due squadre per difendere o attaccare una posizione su temi tech controversi. Perfetto per stimolare il pensiero critico e allenare la capacità di argomentare.
Wannabe Speakers
Una piattaforma per aspiranti speaker, con la possibilità di presentare un argomento in pochi minuti davanti a un piccolo gruppo. Un’occasione per testare idee, ricevere feedback e prepararsi per eventi futuri.
Video Promo
Spazi dedicati alla creazione di brevi video promozionali durante l’evento. I partecipanti possono raccontare la loro esperienza o condividere insights da usare per promuovere le edizioni future.
Group Photos
Momenti organizzati per scattare foto di gruppo ufficiali, magari con backdrop a tema tech o branding dell’evento. Un ricordo condiviso per i partecipanti e un ottimo contenuto per i social media.
Spazio per Vendere Gadget
Una postazione per l’acquisto di gadget esclusivi, come magliette, adesivi, o oggetti a tema tech. Un’opportunità per portare a casa un pezzo dell’evento e supportare la community organizzatrice.
Mascotte a Tema Coding
Una mascotte a tema coding che gira tra i partecipanti, interagendo e scattando foto, ideale per aggiungere un tocco di leggerezza e per alimentare i social media.
Skill Swap Sessions
Ogni partecipante organizza un mini workshop per condividere una competenza unica con gli altri. Questo approccio interattivo permette a tutti di apprendere nuove abilità pratiche, portando a casa conoscenze utili e stimolanti.
Rompighiaccio Creativi
Giochi per rompere il ghiaccio che incoraggiano i partecipanti a conoscersi in modo divertente e originale, come "Due verità e una bugia" o "Trova qualcuno che...". Ideale per iniziare l’evento con leggerezza e creare connessioni.
Puzzle di Gruppo o Sfide di Costruzione
I partecipanti, divisi in piccoli gruppi, affrontano puzzle complessi o attività di costruzione con materiali come LEGO o kit di robotica. Queste sfide favoriscono la collaborazione e il problem solving creativo.
Scenari di Role-Playing
Attività in cui i partecipanti assumono ruoli specifici per risolvere situazioni simulate, come gestire una crisi tech o negoziare un contratto immaginario. Perfetto per migliorare soft skills e lavorare in squadra.
Code Golf Competition
Sfida per scrivere il codice più breve o efficiente possibile per risolvere un problema. Un modo divertente per testare le competenze tecniche e stimolare la creatività nella scrittura del codice.
Serata di Tech Trivia
Un quiz serale con domande su linguaggi di programmazione, storia della tecnologia e cultura pop tech. Una competizione leggera e coinvolgente per tutti gli appassionati.
Sfide di Pair Programming
Attività di programmazione in coppia dove i partecipanti collaborano per risolvere problemi in un tempo limitato. Un’esperienza pratica per migliorare la comunicazione e il lavoro di squadra.
Mini-Hackathon
Un hackathon condensato dove i team lavorano su progetti brevi o affrontano sfide di programmazione durante il corso della conferenza. Perfetto per mettere in pratica le competenze e favorire l’innovazione.
Tech Karaoke
Momenti di intrattenimento in cui i developer possono esibirsi cantando canzoni a tema tech o parodie legate al mondo della programmazione. Un’attività leggera per spezzare il ritmo e divertirsi.
Escape Room a Tema Coding
Un’esperienza immersiva dove i partecipanti, divisi in squadre, devono risolvere enigmi e puzzle legati al mondo del coding per "uscire" dalla stanza. Stimola il lavoro di squadra e il pensiero logico.
LAN Party o Retro Gaming
Tornei di videogiochi in LAN o postazioni di retro gaming per un’esperienza nostalgica e divertente, con un MC che anima il pubblico e commenta le sfide.
Team Building Activities
Proposte come escape room virtuali, giochi di ruolo o competizioni amichevoli per rafforzare il lavoro di squadra. Queste attività possono essere organizzate sia online che in presenza, creando un senso di collaborazione e divertimento.
Polaroid Wall
Un’area dedicata dove le foto scattate vengono stampate immediatamente, in stile polaroid, e i partecipanti possono conservarle o aggiungerle a un muro collettivo come ricordo dell’evento
Themed Dinners o Social Nights
Serate a tema che uniscono convivialità e creatività: cene con menù ispirati alla tecnologia o momenti di socializzazione con giochi da tavolo tech-oriented e quiz interattivi.
Virtual Reality Meetings
Esperienze immersive grazie a piattaforme di realtà virtuale. I partecipanti possono esplorare mondi digitali e discutere temi tech in un contesto innovativo e divertente.
Hackathons
Hackathon leggeri mirati a risolvere problemi comuni nelle community tech o a sviluppare strumenti utili. Un’occasione per lavorare insieme e stimolare l’innovazione.
Interactive Webinars
Webinar interattivi dove i partecipanti vengono coinvolti attivamente attraverso domande, sondaggi e sessioni di brainstorming, trasformando un semplice seminario in un’esperienza partecipativa.
Outdoor Team Activities
Per eventi in presenza, attività all’aperto come gite, sport o team building in contesti naturali. Un modo per favorire relazioni in un’atmosfera rilassata e stimolante.
Icebreaker Challenges
Giochi rompighiaccio per presentarsi in modo unico e divertente. Esempi includono "Due verità e una bugia" o "Trova qualcuno che," perfetti per sciogliere il ghiaccio e creare connessioni.
Interactive Presentations
Sessioni in cui ogni partecipante ha 5 minuti per condividere un progetto o un’idea. Questa attività favorisce la condivisione di competenze e ispira discussioni stimolanti.
Group Puzzles o Building Tasks
Puzzle complessi o kit di costruzione (es. LEGO o robotica) da risolvere in gruppo. Un’attività che stimola il problem solving collaborativo e la creatività.
Role-Playing Scenarios
Scenari simulati in cui i partecipanti assumono ruoli specifici per risolvere problemi o gestire situazioni, come crisi fittizie o negoziazioni immaginarie. Perfetti per affinare competenze pratiche in un contesto sicuro.
Murder Mystery Game
Un gioco collaborativo in cui i partecipanti lavorano insieme per risolvere un mistero, combinando intrattenimento e team building per favorire il pensiero critico.
Creative Workshops
Workshop su temi come scrittura creativa, disegno o programmazione creativa (ad esempio, arte digitale o musica generata da codice). Questi momenti stimolano la fantasia e offrono una pausa dalle attività più tecniche.
Cultural Exchange
Un’occasione per condividere elementi unici della propria cultura: cibo, tradizioni o musica. Perfetto per eventi con partecipanti da diverse aree geografiche.
Silent Disco
Ogni partecipante riceve cuffie wireless con playlist diversificate. Un’attività leggera e inclusiva che permette di ballare e socializzare in un’atmosfera originale e non invasiva.
Coding Band Live
Una band dal vivo che esegue canzoni ispirate al mondo del coding e della tecnologia, con testi che fanno riferimento a bug, debugging, algoritmi e linguaggi di programmazione. Un’esperienza unica e coinvolgente che combina musica e humor tech, creando un’atmosfera rilassata e memorabile per i partecipanti.
Al momento del check-in, ogni partecipante riceve una Ruota della Fortuna stampata con i loghi di tutti gli sponsor. Per partecipare, i partecipanti devono visitare gli stand degli sponsor, ottenere un timbro o una firma per ogni logo sulla ruota, completandola. Una volta completata, possono consegnarla presso un punto dedicato per partecipare a un'estrazione finale e vincere gadget esclusivi.
Questo sistema non solo stimola il traffico verso gli stand degli sponsor, ma rende l'interazione più divertente e coinvolgente, trasformando il networking in un’esperienza gamificata.
Questa è un'altra attività che ho visto a una conferenza e che mi è piaciuta davvero davvero un sacco ❤️
Ruota della Fortuna per Gadget
Una postazione interattiva dove i partecipanti possono girare una "Ruota della Fortuna" per vincere gadget esclusivi. Ogni giro regala la possibilità di portarsi a casa un premio, come magliette, adesivi o accessori tech. Un’attività divertente che attira l’attenzione e favorisce l’interazione durante l’evento.
quiz per dare gadget a fine evento con domande inerenti alle tematiche trattate durante il meetup per incentivare le persone a seguire;
gadget dati agli speaker da consegnare ai partecipanti che parlano con loro;
licenze JetBrains (che da gratuitamente);
Packt per libri free;
selfie lottery: scattati un selfie e poi estrae foto in modo random per dare dei premi.
Biscotti della Fortuna Tech
Biscotti della fortuna personalizzati con messaggi a tema coding o il nome di un gadget da ritirare. I partecipanti possono divertirsi leggendo frasi come "Debug your destiny" o scoprendo se hanno vinto un gadget esclusivo. Un’attività creativa e sorprendente che unisce gioco e premio in un formato unico.
Stampa gadget personalizzato