Parte 1: Linux OS oltre Windows 10 | Parte 2: Google Workspace | Parte 3: Smartphone e Intelligenza Artificiale
Ciao a tutti e benvenuti!
Oggi cominceremo il nostro viaggio nel mondo dell'informatica. Non preoccupatevi, non è affatto complicato come sembra. Il nostro scopo è diventare amici del computer!
Per prima cosa, vi spiego che cosa stiamo per imparare: andremo a conoscere da vicino il computer, i suoi componenti principali, come funziona e come si accende e si spegne in modo corretto. Capiremo perché a un certo punto sarà utile cambiare sistema operativo, passando da Windows a un altro sistema operativo più leggero e gratuito, come Linux. Questo passaggio è molto importante e vi permetterà di continuare a usare il vostro computer in modo sicuro e senza costi.
Oggi la nostra attività principale è proprio fare amicizia con il computer. Vi chiederò di accendere il vostro computer seguendo le mie istruzioni e di riconoscere i vari componenti: il monitor, la tastiera, il mouse e il case. Proveremo a muovere il mouse per far muovere la freccina sullo schermo e a premere i tasti della tastiera. Non c'è fretta, prendetevi tutto il tempo che vi serve. È importante sentirsi a proprio agio.
A casa, provate ad accendere e spegnere il computer almeno due o tre volte. Non è solo per fare pratica, ma per prendere confidenza con questo gesto. Provate anche a cliccare col mouse su un'icona del desktop, per esempio sull'icona del Cestino. Vedrete che è molto semplice e che un piccolo passo dopo l'altro riuscirete a fare grandi cose.
In questa prima lezione abbiamo imparato a conoscere il computer e a distinguere i suoi componenti principali. Il monitor è lo schermo, la tastiera è dove ci sono le lettere, i numeri e i simboli, il mouse serve per muoversi sullo schermo e il case è la scatola che contiene il cuore del computer. Abbiamo anche capito che un giorno sarà necessario cambiare il "cervello" del computer, cioè il sistema operativo, per continuare a usarlo.
Bentornati a tutti!
Nella scorsa lezione abbiamo fatto amicizia col computer e oggi faremo un passo in più, vi mostrerò come dare una nuova vita al vostro computer.
Non preoccupatevi, non c'è bisogno di essere un genio dell'informatica per capire questo passaggio. Vi farò vedere che non è più difficile di piantare un seme: con le giuste istruzioni e un po' di pazienza, il vostro computer fiorirà di nuovo! Per poter installare il nuovo sistema operativo, ci servirà solo una chiavetta USB e il file del nuovo sistema, che si chiama ISO. Insieme, creeremo la chiavetta "magica" che ci servirà per avviare l'installazione. Vi farò vedere come fare a prepararla per il grande cambiamento.
Oggi la nostra attività sarà quella di creare la chiavetta USB di installazione. Vi mostrerò passo dopo passo come scaricare il programma e l'immagine ISO. Poi, con il mio aiuto, proverete a creare la vostra chiavetta. È un processo semplice che richiede solo un po' di attenzione.
A casa, provate a formattare un'altra chiavetta USB usando lo stesso programma che abbiamo visto in aula, così da prendere ancora più confidenza con il procedimento. Non vi preoccupate se il primo tentativo non va bene, l'importante è provare e riprovare!
In questa lezione abbiamo imparato a preparare una chiavetta USB per installare un nuovo sistema operativo. La ISO è il file che contiene tutti i dati del sistema operativo, come se fosse il seme che pianteremo nel computer. Con un programma semplice, abbiamo reso la chiavetta "avviabile", cioè pronta per far partire l'installazione.
Siamo arrivati al momento clou! Oggi installeremo il nuovo sistema operativo e vedrete che il vostro computer non solo tornerà a funzionare, ma sarà anche più veloce.
La cosa più importante da fare è capire come avviare il computer dalla chiavetta USB. Questo passaggio è fondamentale, perché è come se dicessimo al computer di non usare il vecchio sistema operativo, ma di partire dal nuovo che si trova sulla chiavetta. Ogni computer è un po' diverso, ma vi guiderò passo dopo passo per far funzionare tutto. Una volta che il computer partirà dalla chiavetta, l'installazione sarà molto semplice. Sarà un po' come rispondere a qualche domanda, e io sarò lì con voi per ogni risposta.
Oggi è il giorno della verità! Dopo aver preparato le chiavette la scorsa lezione, oggi proviamo a installare il nuovo sistema operativo. Ognuno di voi proverà, con il mio aiuto, a far partire il computer dalla chiavetta USB e a seguire la procedura guidata di installazione. Non vi preoccupate se sembra complicato, andremo con calma e un passo alla volta.
La cosa più importante da fare a casa è usare il nuovo sistema operativo. Accendete il computer e provate a esplorare il nuovo ambiente. Muovete il mouse, cliccate sulle icone e familiarizzate con il nuovo sistema. Magari provate a esplorare il menu delle applicazioni, aprite il browser e provate a cercare qualcosa su Google.
In questa lezione abbiamo imparato a installare un nuovo sistema operativo. L'operazione più importante è stata quella di avviare il computer dalla chiavetta USB, che si dice anche "boot". Una volta installato, il sistema operativo è pronto per essere usato. Avete fatto un passo da gigante e ora il vostro computer ha una nuova vita!