… non ti abituerai a disprezzare in modo stolto i molteplici lavori dei coltivatori di erbe e non ti rifiuterai di anneririre le mani callose all’aria aperta ….
Wlafrido Strabone, Hortulus, c.a. 840 d. C.
Questo sito deriva da una collaborazione tra Ecomuseo del paesaggio di Parabiago e Liceo Cavalleri negli anni scolastici 2017/18 e 2018/19.
Questo sito condiviso col Liceo Cavalleri di Parabiago serve per illustrare i risultati raggiunti e le riflessioni formulate.
Al momento sono terminate le fasi "inizializzarsi" e "confrontarsi" per approfondire il progetto ed è in corso la fase "industriarsi".
Nel 2020 e nel 2021 le attività didattiche con il liceo si sono interrotte a causa della Pandemia da COVID19. Nel 2021 le attività con le scuole elementari sono riprese e l'orto è curato da alcuni pazienti del Centro diurno psico sociale dell'Ospedale di Legnano.
Il sito si compone da queste pagine:
1. il progetto Genius loci - orto cistercense
Per collaborare e aderire scrivete all'ecomuseo di Parabiago: agenda21@comune.parabiago.mi.it
M3k - Monastero del terzo millennio. Hub della cultura. L’innovazione della tradizione". Proposta di ipotesi di come potrebbe evolvere il progetto (sopra) e di strategia di lavoro (sotto)
Sono terminate le attività didattiche AS 2022/23 >>Guarda le foto
L'orto nel 2022 è stato curato da Legambiente Parabiago tramite accordo di collaborazione sussidiaria. >>leggi di più . L'accordo è terminato: sono benvenuti volontari interessati alla manutenzione dell'orto.
Sono terminate le attività didattiche AS 2021/22 >>leggi di più
Attività didattiche 2019
Zappatori in attività aprile 2019
Piantumazione 17.4.2018
Vangatura e sistemazione prode