Orto cistercense
Benvenuti nel sito web partecipato del progetto "Orto cistercense - Genius loci", per la valorizzazione della chiesa di S. Ambrogio di Parabiago e dell'ex convento cistercense.
- Prosegue terapeutica e culturale nel 2020
- Le attività didattiche programmate per L'ANNO SCOLASTICO 2019/2020 sono state sospese per Coronavirus
… non ti abituerai a disprezzare in modo stolto i molteplici lavori dei coltivatori di erbe e non ti rifiuterai di anneririre le mani callose all’aria aperta ….
Wlafrido Strabone, Hortulus, c.a. 840 d. C.
Questo sito
Questo sito deriva da una collaborazione tra Ecomuseo del paesaggio di Parabiago e Liceo Cavalleri negli anni scolastici 2017/18 e 2018/19.
Al momento è terminata la fase "inizializzarsi" per approfondire il progetto. e sono in corso le fasi "confrontarsi" e "industriarsi".
Questo sito condiviso col Liceo Cavalleri di Parabiago serve per illustrare i risultati raggiunti e le riflessioni formulate.
Il sito si compone da queste pagine:
1. il progetto Genius loci - orto cistercense
Per collaborare e aderire scrivete all'ecomuseo di Parabiago agenda21@comune.parabiago.mi.it
Dove siamo:
Attenzione: si accede solo se autorizzati o accompagnati!
Parlano di noi: comunicati stampa e articoli
Fase 2 Confrontarsi bis
M3k - Monastero del terzo millennio. Hub della cultura. L’innovazione della tradizione". Proposta di ipotesi di come potrebbe evolvere il progetto (sopra) e di strategia di lavoro (sotto)

Fase 3: industriarsi - in corso
Attività didattiche 2019

Zappatori in attività aprile 2019

Piantumazione 17.4.2018

Vangatura e sistemazione prode