Questo sito è SPONSORIZZATO da varie società! Per ricompensare il lavoro svolto ti chiedo di cliccare sul pulsante qui a fianco!
Lo yoga è una disciplina elaborata in India fin da tempi remoti, per aiutare l'uomo a trovare il benessere, la felicità e l'unità. Può andare dal semplice rilassamento a una ricerca spirituale chiamata "meditazione". Scienza umana a pieno titolo, questa tecnica millenaria propone un campo di esperienze aperto all'autoconoscenza. Attraverso una serie di esercizi, questa disciplina è una vera e propria ricerca basata sulla consapevolezza di se stessi, del proprio corpo e del proprio respiro.
Lo yoga cinese mira alla contrazione e decontrazione muscolare. Quello indù punta alla respirazione e alla meditazione. Questa disciplina orientale mira alla piena realizzazione dell'essere umano, a livello fisico, emotivo e mentale attraverso il lavoro muscolare e articolare nelle posture, l'apprendimento della funzione respiratoria, i rilassamenti.
Per quanto riguarda le asana, le famiglie di Asana più adatte a infondere energia positiva e a sviluppare gli strumenti più efficaci ai fini del raggiungimento di un equilibrio psicofisico duraturo:
quelle basate sulle aperture del petto, utili nello specifico a liberare il corpo dalle tensioni e a portare la mente in una condizione di maggior apertura e positività
quelle che lavorano sull’equilibrio generale del corpo, che impongono immobilità, concentrazione e lucidità.
Le più praticate e consigliate sono da sempre queste quattro ASANA miracolose e facilmente realizzabili:
Bhujangasana, la posizione del cobra;
Garudasana, la posizione dell’aquila;