La quiete mentale e il conseguente riposo che otteniamo con la Meditazione Trascendentale è qualcosa di unico e del tutto speciale. È un riposo molto più profondo di quello che può darci il sonno profondo. E grazie ad esso viene ravvivata pienamente l’innata capacità di guarigione del nostro corpo.
È facile da apprendere e piacevole da praticare, chiunque può impararla e praticarla con successo. Non richiede alcun tipo di controllo, nessuno sforzo, nessuna concentrazione. La concentrazione va contro la natura della mente e non è certamente piacevole. La Meditazione Trascendentale si differenzia proprio per il fatto che non è una tecnica di controllo della mente.
I benefici della tecnica della Meditazione Trascendentale si ottengono fin da subito e continuano a crescere nel tempo. Centinaia di ricerche scientifiche indipendenti dimostrano che con la MT aumentano calma, creatività, energia, chiarezza mentale, felicità e tutti gli indicatori di un generale benessere.
Lo scopo di questa meditazione è di contrastare i campi elettromagnetici dei propri pensieri e aiutare la mente ad armonizzarsi con sé stessa e con l’esterno.
Nonostante il suo effetto antistress, non si tratta di una tecnica di rilassamento o concentrazione e non richiede particolari posizioni o rituali. Il suo scopo finale è la diminuzione della confusione mentale dovuta al passaggio continuo di pensieri superflui e “rumorosi”. Mettere a tacere questa confusione permette di acuire la propria personalità e vivere meglio la quotidianità.
Si tratta di un metodo semplice e naturale per aiutarti senza dover spendere più di 20 minuti al giorno e non comporta il cambiamento delle nostre solite abitudini, ma è invece la rampa di lancio per un migliore apprezzamento della vita.
Questa tecnica permette di migliorare molti aspetti della propria vita senza richiedere un particolare sforzo: è considerata un espediente per ridurre lo stress, l’ipertensione e riposare il proprio sistema nervoso.
Tra i benefici principali troviamo:
Riduzione di stress e ansia
Miglioramento della qualità del sonno
Maggiore senso di chiarezza e produttività
Abbassamento della pressione sanguigna
Maggiore senso di calma durante il giorno
Riduzione del cortisolo (l’ormone responsabile dello stress)
Riduzione del rischio di infarto o ictus
Miglioramento delle funzioni cerebrali
Il metodo è tecnicamente molto semplice: lo scopo è di acquietare la propria mente per ottenere un livello di pura consapevolezza. Questo effetto è ottenuto sedendosi in una posizione comoda, con la schiena dritta, per 20 minuti. Normalmente la meditazione trascendentale viene eseguita la mattina appena svegli, allo scopo di calmare la mente prima di iniziare la giornata. Può essere eseguita anche ad altri orari, ma è importante praticarla sempre prima dei pasti.
La principale differenza tra la meditazione trascendentale e altre forme di meditazione è il mantra che viene chiesto di ripetere durante la sessione di meditazione. Il mantra, ad esempio il classico “Om”, è usato come veicolo per aiutare la mente a focalizzarsi – concentrandoci esclusivamente sul mantra, siamo più facilmente in grado di raggiungere uno stato di perfetta immobilità e coscienza.
In questa maniera il volume dei pensieri dovrebbe abbassarsi fino a scomparire, permettendo alla mente e al corpo di riposarsi, aiutando a rigenerare anche il sistema nervoso.