Potenziamento Matematica

Scuola Potenziata in Matematica

L'idea nasce da una ricerca universitaria in didattica della matematica sull'affettività in matematica. Tale studio riporta che troppo spesso si sente dire, anche dai più piccoli, "non la capisco perché non mi piace!".

I docenti della scuola Tallone si sono interrogati a tal proposito e si sono posti come obiettivo quello di potenziare l'istituto comprensivo nelle materie scientifiche. Come? Se è vero che la matematica o la si ama o la si odia...allora se la matematica ti piace abbiamo il dovere di portare in alto la tua passione, e se la matematica non ti piace, allora abbiamo l'obbligo di provare, almeno, a fartela amare! Questi pensieri hanno coinvolto in primis il Dirigente Scolastico che ha colto subito la sfida.

In elenco riportiamo il progetto che tocca ogni grado di scuola..perché la matematica si coltiva ovunque!


  • La scuola media Tallone ha firmato una convenzione triennale con l'Università degli Studi di Torino aderendo tempestivamente al progetto SSPM (Scuola Secondaria Potenziata in Matematica) nato nell'anno 2017, anno in cui la dirigente ha firmato l'accordo per il progetto. Tale progetto è rivolto solo alle scuole superiori, le stesse che oggi, dopo il percorso quinquennale di formazione previsto dall'università, vantano il nome di "Liceo Potenziato in Matematica". Dall'anno scolastico 2017-18 é stato proposto alle scuole medie...a breve anche la nostra media si chiamerà istituzionalmente "Scuola Media Potenziata in Matematica".



  • Dall'anno scolastico 2020-21, il progetto di potenziare la matematica si è esteso in tutto l'Istituto Comprensivo, grazie alla sperimentazione che l'Università di Matematica ha progettato. L'università ha scelto sole quattro scuole in tutta Italia e noi siamo fra queste! Così anche nelle nostre tre scuole primarie parte il progetto di Matematica Potenziata. La scuola Tallone vuole portare alla scuola primaria, già tra i più piccoli, il senso innovativo della matematica. Sarà prevista una formazione docenti per portare una matematica ludica e operativa anche alle elementari. Docenti laureati in Didattica della Matematica dell’Università degli Studi di Torino porteranno nelle scuole elementari dell’I.C. Alpignano le attività fonte di studi e ricerche a livello internazionale.


  • I docenti di matematica partecipano a corsi di formazione indetti dall’Università di Matematica di Torino e si recano mensilmente all'università per confrontarsi con docenti ricercatori in didattica della matematica.

  • La scuola Tallone propone agli studenti corsi pomeridiani di Matematica Potenziata rivolti ai ragazzi della scuola media. Nell'anno scolastico 2017-18 è cominciato il corso per le classi terze, nell'anno scolastico in corso è già partito il potenziamento rivolto alle terze e alle seconde, per poi, negli anni a seguire, garantire i corsi fin dalla prima media.

  • La scuola partecipa a svariati giochi logico-matematici che hanno visto impegnati gli studenti sia singolarmente che a squadre, dalla classe prima alla classe terza. La Tallone ha raggiunto ottime posizioni a livello nazionale, frutto dell'ottima preparazione che i nostri studenti vantano! La Tallone è solita organizzare giochi matematici d’Istituto, partecipare alla gara individuale dell’Università Bocconi di Milano e alle gare a squadre nazionali Campigotto. Nell’anno scolastico 2018-19 la scuola secondaria di primo grado Tallone ha aderito anche al progetto “Olimpiadi di Matematica”, offrendo ai ragazzi interessati 5 incontri di potenziamento sulle strategie risolutive di problemini logico matematici e partecipando alla gara finale delle Olimpiadi. La scuola Tallone ha presenziato con due squadre...ed entrambe si sono posizionate sul podio (seconde e terze classificate!).

  • Il laboratorio di scienze pomeridiano è una novità per gli alunni della scuola Tallone, che da un paio d'anni possono fermarsi il pomeriggio per diventare dei veri e proprio scienziati. Gli studenti che partecipano al corso possono investigare e progettare esperimenti, analizzarli e riprodurli nel nostro laboratorio.

  • È anche previsto dalla nostra scuola un corso di recupero gratuito: per ben 30 ore pomeridiane, é stata presentata ai ragazzi più in difficoltà una matematica diversa da quella spesso vista tra i banchi di scuola. Il corso, "Matematica Operativa", ha mostrato agli studenti più scettici verso questa disciplina come poteva essere vista in maniera pratica. Misurare, progettare una mappa, riflettere e toccare con mano la retta dei numeri, manipolare software di geometria dinamica per esplorare le figure al pc. Il corso di recupero è stato svolto nel primo quadrimestre per gli studenti delle classi seconde e nel secondo quadrimestre per le classi terze, incentrando il recupero sulle competenze utili al superamento dell’Esame di Stato. Da questa'anno scolastico il corso di recupero sarà svolto anche per le classi prime.

  • Nell’anno scolastico 2018-19 la scuola Tallone ha partecipato anche alle Olimpiadi dell’Informatica con due squadre, una formata da ragazzini di seconda e una aperta agli studenti di terza. Successivamente la gara di informatica è rimasta un appuntamento costante negli anni per tutte le classi.

Riusciremo a farvi amare la matematica?

E a coltivare questa passione sempre di più?

Noi abbiamo accettato la sfida!