La nutrizione nella terza età è un argomento di grande importanza, poiché una dieta adeguata può contribuire a mantenere la salute, migliorare la qualità della vita e prevenire molte malattie. Con l'avanzare dell'età, il corpo subisce diverse modifiche che possono influenzare le esigenze nutrizionali.
Gli anziani tendono a necessitare di meno calorie a causa di una riduzione del metabolismo basale e dell'attività fisica. Tuttavia, è fondamentale che le calorie provengano da fonti nutrienti.
Gli anziani sono a rischio maggiore di osteoporosi, quindi è importante includere latticini, pesce e verdure a foglia verde.
Essenziale sarà assumere vitamine del gruppo B per la salute neurologica e la produzione di globuli rossi.
Importante sarà anche prevenire l'anemia, specialmente nelle donne anziane. L'esercizio fisico regolare è fondamentale per mantenere la forza muscolare, la mobilità e la salute cardiovascolare. Anche attività leggere come camminare o yoga possono essere benefiche. Mangiare in compagnia può stimolare l'appetito e rendere i pasti più piacevoli. È importante anche mantenere una routine regolare nei pasti.