Il sottopeso è una condizione in cui il peso corporeo è significativamente inferiore rispetto agli standard considerati salutari per età, sesso e altezza, e può avere conseguenze importanti sulla salute. Spesso è il risultato di un'alimentazione inadeguata o insufficiente, ma può anche essere legato a problemi metabolici, disordini alimentari o altre condizioni mediche.
Una nutrizione corretta è essenziale per affrontare il sottopeso e ripristinare l'equilibrio corporeo. L'obiettivo principale è garantire un apporto calorico sufficiente e bilanciato, introducendo alimenti ricchi di nutrienti, vitamine e minerali.
E' importante evitare di ricorrere a cibi ad alto contenuto di zuccheri o grassi non salutari come snack industriali o cibi fritti, che, pur essendo calorici, non offrono nutrienti essenziali per la salute. L'aumento di peso deve essere graduale e mirato a migliorare lo stato nutrizionale generale, piuttosto che semplicemente incrementare le calorie.
Infine, in caso di sottopeso legato a problemi di salute sottostanti, è fondamentale consultare un professionista della nutrizione o un medico, per un piano alimentare personalizzato che tenga conto delle specifiche esigenze della persona, aiutandola a recuperare forza e benessere in modo sicuro e sostenibile.