Nutrizione e disturbi gastrointestinali
Nutrizione e disturbi gastrointestinali
La nutrizione svolge un ruolo cruciale nella gestione e prevenzione dei disturbi gastrointestinali, poiché il cibo che consumiamo influisce direttamente sulla salute del sistema digestivo. Esistono diversi disturbi legati all'apparato gastrointestinali. Anche lo status emotivo incide molto sui sintomi (legame gut-brain).
Ogni disturbo richiede un approccio individualizzato, perciò è importante consultare un gastroenterologo e un professionista della nutrizione per definire una dieta specifica in base alla diagnosi e alle esigenze individuali. Una corretta alimentazione, associata a trattamenti medici appropriati, può migliorare significativamente la qualità della vita di chi soffre di disturbi gastrointestinali.