Il Linguaggio della Ricerca è un progetto di divulgazione scientifica promosso dai ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) rivolto agli studenti delle scuole superiori: il suo obiettivo è quello di stimolare l’interesse degli studenti verso tematiche scientifiche di grande attualità e rilevanza tramite il loro coinvolgimento nella divulgazione.
Una volta scelto dal'insegnante uno dei percorsi tematici proposti, LdR-Roma prevede quindi l'incontro fra studenti e ricercatori, presso la propria scuola, presso l'Area della Ricerca RM1 di Montelibretti o attraverso piattaforme multimediali. Nel caso in cui l’incontro possa essere svolto presso i locali del CNR, per numerosi argomenti è possibile associare anche una dimostrazione pratica in laboratorio e/o una visita all'istituto. Affrontata una tematica di ricerca, con le indicazioni del ricercatore e la supervisione degli insegnanti, gli studenti produrranno un elaborato divulgativo, in italiano e inglese, su quanto appreso. Gli elaborati saranno poi adeguatamente valorizzati sia nell'ambito di eventi dedicati agli studenti sia in iniziative (convegni, workkshop, pubblicazioni...) dedicati alla divulgazione scientifica. Per alcune lezioni, e a seconda della complessità del lavoro di preparazione del prodotto divulgativo, sarà possibile stipulare percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO).